Dolci e dessert

Ciambellone allo yogurt senza olio e burro

<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-1100" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;18319461&lowbar;s&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"848" height&equals;"564" &sol;><&sol;p>&NewLine;<h5><strong>Presentazione<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<p>Il ciambellone allo yogurt senza olio e burro rappresenta un dolce eccezionale per allietare la prima colazione oppure per deliziare la merenda dinanzi ad una tazza di tè&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Realizzarla è semplice e veloce e il risultato è senza paragoni&colon; soffice&comma; squisito&comma; leggero&comma; poco calorico e ideale per chi non vuole rinunciare ad un dessert davvero light&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La caratteristica di questa ciambella è l’assenza di burro&comma; ma non solo… infatti&comma; quella che otterrete e una ciambella molto alta e voluttuosa che profumerà di vaniglia&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Allacciate il grembiule&comma; si comincia&period;<&sol;p>&NewLine;<h5><strong>Ingredienti&colon;<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>250 g di farina 00<&sol;li>&NewLine;<li>150 g di yogurt alla vaniglia<&sol;li>&NewLine;<li>160 g di zucchero<&sol;li>&NewLine;<li>100 ml di latte<&sol;li>&NewLine;<li>120 ml di olio di girasole<&sol;li>&NewLine;<li>3 uova<&sol;li>&NewLine;<li>1 bustina di lievito<&sol;li>&NewLine;<li>Zucchero a velo<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h5><strong>Procedimento<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<p>In una ciotola capiente mettete le uova e lo zucchero e sbattete il tutto con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Unite lo yogurt e l’olio di semi e miscelate con le fruste elettriche&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Aggiungete gradatamente la farina&comma; il latte e il lievito e continuate a miscelare fino a quando non ci saranno più grumi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Versate a questo punto l’impasto all’interno di uno stampo per ciambella di circa 24-26 cm di diametro&comma; una volta oliata oppure ricoperta di carta da forno&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Cuocete a 180 gradi per 35 minuti facendo la prova dello stecchino prima di sfornarla&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Quando sarà cotta&comma; lasciatela intiepidire e spolverizzate sopra lo zucchero a velo&period;<&sol;p>&NewLine;<p><em>Variante<&sol;em><&sol;p>&NewLine;<p>Per chi ama il cioccolato&comma; può aggiungere gocce di cioccolato fondente all’interno dell’impasto oppure dei cucchiai di nutella&comma; granella di mandorle o  frutta candita&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong>© Riproduzione riservata<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;