<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-2867" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;06&sol;26748822&lowbar;m&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"732" height&equals;"655" &sol;><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Presentazione<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Un dolce perfetto e gustoso per ogni occasione in quanto non richiede cottura ed è soffice&comma; morbida e facile da preparare&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Una base croccante di biscotti è sormontata da una squisita farcitura di crema di formaggio&comma; cioccolato al gianduia e fondente&comma; un sapore che non conosce paragoni e che conquisterà il palato di tutti i vostri ospiti&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Ingredienti<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>170 g di biscotti<&sol;li>&NewLine;<li>130 g di burro<&sol;li>&NewLine;<li>3 uova<&sol;li>&NewLine;<li>200 g di formaggio tipo Philadelphia<&sol;li>&NewLine;<li>3 cucchiai di cognac<&sol;li>&NewLine;<li>25 g di farina<&sol;li>&NewLine;<li>150 g di cioccolato al gianduia<&sol;li>&NewLine;<li>250 ml di panna<&sol;li>&NewLine;<li>80 g di cioccolato fondente<&sol;li>&NewLine;<li>70 g di zucchero<&sol;li>&NewLine;<li>Un pizzico di sale<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p><strong>Procedimento<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Per preparare la vostra cheesecake&comma; iniziate dalla preparazione della base biscottata che andrà lasciata in frigo per riposare&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Prima cosa da fare è introdurre i biscotti in un mix&semi; tritateli finemente fino a renderli come polvere sottile&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Fate sciogliere il burro in un pentolino e unitelo ai biscotti&period; Amalgamate accuratamente il tutto e trasferite il composto in uno stampo apribile&comma; da 24 cm di diametro e ricoperto con carta forno&period; Con il dorso di un cucchiaio&comma; compattate la base facendo attenzione ai bordi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Trasferite lo stampo in frigo per almeno 40 minuti<&sol;p>&NewLine;<p><em>La crema<&sol;em><&sol;p>&NewLine;<p>In un pentolino mettete la panna e riscaldatela fino a sfiorare il bollore&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In una ciotola mettete le uova e lo zucchero&comma; un pizzico di sale e con l’aiuto delle fruste elettriche sbattete il tutto fino ad ottenere un composto gonfio ed omogeneo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Incorporate la farina e continuate ad amalgamare con lo sbattitore&period; Unite la panna precedentemente riscaldata e mescolate&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ora dovrete sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e il cioccolato al gianduia e lasciarli intiepidire&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Versate tutto il cioccolato nella crema precedentemente preparata e aggiungete anche la Philadelphia&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Mescolate ancora una volta il tutto con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema senza grumi ed omogenea&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Versate la farcitura sulla base biscottata&comma; livellate con cura con il dorso di un cucchiaio&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ponete la vostra torta in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Grattugiate in superficie il cioccolato al gianduia se lo gradite e servite con un buon spumante dolce&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;"><strong>© Riproduzione riservata<&sol;strong><&sol;span><&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-2866" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;06&sol;26748820&lowbar;m&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"770" height&equals;"622" &sol;><&sol;p>&NewLine;