Benessere

Che rischi si corrono se si reprimono le proprie emozioni?

<p><img class&equals;"alignnone wp-image-22137" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;iStock-583986802&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"770" height&equals;"405" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>&&num;8221&semi; <em>Chi ingoia troppo annega<&sol;em> &&num;8221&semi; <em>&comma;<&sol;em> dice un vecchio proverbio spagnolo&period; Freud ci ha anche avvertito dei pericoli connessi con i sentimenti soffocanti e reprimendo le emozioni dicendo&colon; &&num;8220&semi;Le <strong><em>emozioni represse non muoiono mai&comma; sono sepolte vive e prima o poi usciranno nel modo peggiore<&sol;em><&sol;strong> &&num;8220&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In effetti&comma; a volte la saggezza popolare trova supporto nella scienza&period; In alcuni casi&comma; <strong>reprimere i nostri sentimenti e pensieri<&sol;strong> &comma; per paura di offendere gli altri o mostrarci vulnerabili&comma; può finire per <strong>causare danni a noi stessi<&sol;strong> &period; Le emozioni che si accumulano ci fanno male in silenzio&comma; diventano fantasmi che danneggiano il nostro corpo e la nostra mente&period;<&sol;p>&NewLine;<h5 id&equals;"ftoc-heading-1" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Se non esprimi ciò che senti&comma; non sarai in grado di difenderti<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<p>Se non esprimi il tuo disagio&comma; è probabile che la persona che ti sta facendo del male non sia completamente consapevole delle conseguenze che le sue parole o le sue attitudini hanno su di te&period; Molte volte speriamo che altri si rendano conto che stanno superando il limite&comma; che possono immaginare i nostri sentimenti e pensieri&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Chi ci circonda non è chiromante e&comma; anche se è vero che possono provare alcune cose&comma; a volte possono essere troppo assorbiti in se stessi per rendersi conto dell&&num;8217&semi;impatto negativo delle loro parole o comportamenti&period; Pertanto&comma; sta a noi far notare che ci stanno danneggiando&period; Dobbiamo trovare un equilibrio tra i tempi in cui è saggio rimanere in silenzio e quelli in cui dobbiamo parlare per difendere i nostri bisogni e proteggere il nostro equilibrio emotivo&period;<&sol;p>&NewLine;<p><&excl;-- Quadrato adattabile --><br &sol;>&NewLine;<ins class&equals;"adsbygoogle" style&equals;"display&colon; block&semi;" data-ad-client&equals;"ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot&equals;"5894784386" data-ad-format&equals;"auto" data-full-width-responsive&equals;"true"><&sol;ins><br &sol;>&NewLine;<script>&NewLine; &lpar;adsbygoogle &equals; window&period;adsbygoogle &vert;&vert; &lbrack;&rsqb;&rpar;&period;push&lpar;&lbrace;&rcub;&rpar;&semi;&NewLine;<&sol;script><&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-2" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Le emozioni represse diventano problemi psicosomatici<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-22132" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;iStock-492545435&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"770" height&equals;"770" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>La mente e il corpo formano un&&num;8217&semi;unità&comma; quindi non è strano che emozioni e sentimenti repressi finiscano per <strong>esprimersi attraverso problemi psicosomatici<&sol;strong> &period; Uno studio molto interessante condotto presso l&&num;8217&semi;Università di Aalto ha rivelato come <strong>diverse emozioni influenzano il nostro corpo<&sol;strong> &comma; generando reazioni diverse&period; La rabbia repressa&comma; ad esempio&comma; è stata associata al doppio del rischio di avere un infarto&comma; il che non è strano perché la rabbia è concentrata nella parte superiore del corpo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>È anche noto che <strong>lo stress<&sol;strong> innesca la produzione di cortisolo&comma; un ormone che <strong>genera processi infiammatori<&sol;strong> che sono molto dannosi per le cellule del nostro corpo e che sono alla base di gravi malattie come il cancro&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In effetti&comma; uno studio classico condotto presso la Stanford University ha rivelato che le persone che tendono a reprimere le proprie emozioni&comma; classificate come &&num;8221&semi; <em>personalità repressive<&sol;em> &&num;8220&semi;&comma; reagiscono con maggiore eccitazione fisiologica a situazioni difficili rispetto alle persone che soffrono di ansia&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In generale&comma; le persone che tendono a sopprimere i propri sentimenti hanno un rischio maggiore di venire alla luce sotto forma di sintomi psicosomatici&comma; che vanno dalla tensione muscolare e dal mal di testa ai problemi gastrointestinali&comma; problemi dermatologici o malattie più gravi e complesse&period; La calma data dalla repressione termina a un prezzo elevato da pagare in termini di salute&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-3" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Scoppio emotivo&colon; esprimere i tuoi sentimenti è la chiave del tuo benessere<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-22135" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;iStock-1164224924&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"770" height&equals;"473" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Esprimere le emozioni apertamente è stato considerato negativamente per molto tempo&period; In effetti&comma; da bambini ci è stato insegnato che non dovremmo piangere o arrabbiarci&period; Di conseguenza&comma; molti adulti non hanno mai imparato a gestire i loro stati emotivi in &ZeroWidthSpace;&ZeroWidthSpace;modo assertivo&comma; li hanno semplicemente repressi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>I neuroscienziati dell&&num;8217&semi;Università del Wisconsin hanno visto che il cervello di coloro che hanno sviluppato una &&num;8220&semi;personalità repressiva&&num;8221&semi; funziona in modo relativamente diverso&period; In pratica&comma; i messaggi fastidiosi impiegano più tempo prima di passare da un emisfero all&&num;8217&semi;altro&period; Ma lo stesso non accade con messaggi neutri o positivi&comma; il che indica che si tratta di una reazione appresa nel tempo&period;<&sol;p>&NewLine;<p><&excl;-- Quadrato adattabile --><br &sol;>&NewLine;<ins class&equals;"adsbygoogle" style&equals;"display&colon; block&semi;" data-ad-client&equals;"ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot&equals;"5894784386" data-ad-format&equals;"auto" data-full-width-responsive&equals;"true"><&sol;ins><br &sol;>&NewLine;<script>&NewLine; &lpar;adsbygoogle &equals; window&period;adsbygoogle &vert;&vert; &lbrack;&rsqb;&rpar;&period;push&lpar;&lbrace;&rcub;&rpar;&semi;&NewLine;<&sol;script><br &sol;>&NewLine;Tuttavia&comma; l&&num;8217&semi;esplosione emotiva è la chiave del nostro benessere psicologico e fisico&period; Parlare di come ci sentiamo o di come ci fanno sentire gli altri&comma; senza paura&comma; ci permetterà di sviluppare relazioni interpersonali più mature e autentiche&comma; aiutandoci a stabilire confini sani&period;<&sol;p>&NewLine;<h5 id&equals;"ftoc-heading-4" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Come smettere di reprimere le emozioni&quest;<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-22134" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;iStock-828563306&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"770" height&equals;"513" &sol;><&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-5" class&equals;"ftwp-heading"> <strong>1&period; Sii consapevole delle tue emozioni e della loro causa<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Se una persona ha sempre represso le proprie emozioni&comma; è probabilmente difficile approfondirle&period; Ma è essenziale che impari a identificare ciò che provi&comma; a differenziare la rabbia dal risentimento&comma; per esempio&comma; e ad essere in grado di identificare ciò che ti fa sentire in quel modo&period; È un profondo esercizio di conoscenza di sé per il quale è necessario espandere il vocabolario emotivo attraverso questo elenco di emozioni e sentimenti&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-6" class&equals;"ftwp-heading"><strong> 2&period; Supponi che tutto abbia un limite<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>I limiti non sono negativi&comma; al contrario&comma; consentono ad altre persone di sapere fino a che punto possono andare&period; Se non poni limiti alle tue relazioni&comma; è probabile che&comma; nel tempo&comma; gli altri trarranno vantaggio dalla tua bontà o capacità di resistere a tutto senza dire nulla&comma; quindi la corda sarà più tesa&period; È importante che questi limiti garantiscano la soddisfazione delle tue esigenze&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-7" class&equals;"ftwp-heading"><strong> 3&period; Dire ciò che pensi non deve necessariamente ferire gli altri<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Difendere i tuoi diritti non implica danneggiare gli altri&period; Non devi diventare un kamikaze della verità&comma; ma le critiche durature stoiche e gli attacchi malsani da parte di persone tossiche ti faranno solo del male&period; Idealmente&comma; impari a dire ciò che pensi e senti con rispetto per l&&num;8217&semi;altra persona&comma; ma assumendo una posizione ferma&period;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-22133" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;iStock-1152767888&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"770" height&equals;"513" &sol;><&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-8" class&equals;"ftwp-heading"> <strong>4&period; Cerca un modo deciso per esprimere le tue emozioni<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Non puoi sempre dire agli altri cosa provi&period; Tuttavia&comma; questo non significa che dovresti reprimere le tue emozioni&period; Puoi farli emergere usando tecniche come &&num;8220&semi;la sedia vuota&&num;8221&semi;&comma; in cui immagini che la persona con cui vuoi parlare sia proprio di fronte a te&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ma devi stare attento perché gli psicologi della Iowa State University hanno visto che alcuni modi per sfogare le emozioni possono avere l&&num;8217&semi;effetto opposto e farti sentire peggio&period; La chiave è trovare un modo per sfogare le emozioni che ti permettono di ritrovare l&&num;8217&semi;equilibrio perduto&comma; che ti permette di sfuggire al controllo che queste emozioni esercitano dal tuo inconscio&period;<&sol;p>&NewLine;