Bellezza

Cellulite, prevenirla si può.

<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-1420" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;16300949&lowbar;m&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"599" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p><strong>La cellulite è donna<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Quante volte avete osservato gli uomini e vi siete accorti che loro non hanno cellulite&quest; Bene&comma; proprio cosi&comma; madre natura ha preferito dare alle donne non solo il dolore del parto&comma; ma anche la tanto odiosa cellulite&comma; temuta da donne di tutte le generazioni&comma; che ci fa penare e ci costringe spesse volte a coprirci per pudore&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La cellulite colpisce il 90 &percnt; delle donne nella fascia d’età tra 12 a 65 anni ed è un inestetismo della pelle che appare bucherellata e simile alla buccia di un arancia causata da un aumento di volume delle cellule adipose ovvero un deposito di grasso in zone specifiche&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Sono le donne a soffrire di cellulite e non gli uomini perché l’organismo della donna trattiene gli acidi e poi li espelle con il ciclo&period; Alcuni di questi acidi non possono essere immagazzinati nel sangue e neppure nella placenta e perciò diventano scorie che si depositano su anche&comma; cosce&comma; addome e braccia&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Le cause cambiano da donna a donna&colon;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Le cause della cellulite sono molteplici e ogni donna può esserne colpita con un’intensità diversa&period; Le principali motivazioni sono&colon;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>Eccessiva ritenzione idrica<&sol;li>&NewLine;<li>Il fumo<&sol;li>&NewLine;<li>Ormoni femminili &lpar;estrogeni e progesterone&rpar; che immagazzinano i liquidi e agiscono sulle pareti delle vene rendendole poco toniche&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Eccesso di peso<&sol;li>&NewLine;<li>Eccesso di veleni e sostanze dannose<&sol;li>&NewLine;<li>Disturbo metabolico<&sol;li>&NewLine;<li>Infezioni che coinvolgono l’intestino crasso<&sol;li>&NewLine;<li>Alimentazione ricca di carni<&sol;li>&NewLine;<li>Pillola anticoncezionale<&sol;li>&NewLine;<li>Vita sedentaria<&sol;li>&NewLine;<li>Parti frequenti<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h6><strong>I primi sintomi&colon;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Le donne amano osservare il proprio corpo&comma; sia per migliorarlo sia per abbellirlo cosi com’è&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Riconoscere subito la primissima cellulite che compare dal primo menarca&comma; significa preparare le armi per distruggerla&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Essa inizia con un lieve gonfiore delle cosce e fianchi&period; Nel giro di poco tempo la pelle inizierà ad avere dei buchi&period; Si potrà avvertire anche una sensazione dolorosa delle parti colpite o un leggero prurito dovuto alla cattiva circolazione&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Se siamo attente ai segnali del nostro corpo&comma; esso parla con noi tramite i cambiamenti&semi;<&sol;p>&NewLine;<p>Alcune volte ci serve soltanto un po’ della nostra forza di volontà tipica delle donne per fare guerra contro questo inestetismo che proprio non ci piace&period; Prevenire la cellulite&comma; o almeno&comma; cercare di bloccarla sul nascere&comma; evitando che progredisca&comma; si può&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Come prevenirla<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>Non fare una vita sedentaria e cercare di fare movimento il più possibile è la prima regola da seguire&semi; se non si ha tempo per fare attività fisica&comma; abituarsi a camminare a piedi oppure a salire e scendere le scale&semi; il più mirato degli sport è l’acqua gym&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>L’alimentazione deve essere ricca di frutta e verdura e anche proteine del pesce&comma; delle uova&comma; scansando grassi&comma; fritti&comma; dolciumi&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Evitare docce e bagni troppo caldi perché la temperatura dell’acqua dilata le vene e ostacola la circolazione&comma; perciò preferite acqua fredda o tiepida&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Massaggiare i punti critici con creme effettuando movimenti circolari che riattivano la circolazione e limitano i ristagni di liquidi&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Ridurre il consumo di sale da cucina che peggiora l’accumulo di liquidi su fianchi e cosce&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Evitare jeans troppo stretti&comma; tacchi alti&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Bere 2 litri di acqua al giorno poiché favorisce espulsione di quella immagazzinata in profondità&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Tonificare i muscoli&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Dormire con le gambe in posizione elevata rispetto al bacino&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h6><strong>Liposuzione quando&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Nei casi più ribelli di cellulite o sovrappeso&comma; meglio rivolgersi ad un medico o ad un dietologo che studierà&comma; caso per caso&comma; la strategia vincente&period; La liposuzione perciò è l’ultima soluzione da prendere in considerazione&period; Una volta effettuata bisogna comunque stare attente perché senza una dieta corretta e una ginnastica mirata&comma; si ritorna come prima&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Essere donna significa essere un individuo magnifico e se a volte qualche inestetismo ci rovina il sorriso e ci fa sentire imperfette&comma; ricordiamo sempre le parole del grande Mohandas Gandhi &colon; <em>La vera bellezza dopotutto&comma; sta nella purezza del cuore&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong>© <&sol;strong>Riproduzione riservata<&sol;p>&NewLine;