Curiosità

Caffè o birra in cambio dei rifiuti: parte l’iniziativa in molte spiagge italiane

<h6><em>Si dà il via nell’estate 2019 a progetti interessantissimi sulle nostre spiagge italiane&colon; chiunque consegni una busta di immondizia&comma; raccolta in spiaggia&comma; riceverà un caffè o una birra in cambio di una busta di rifiuti di plastica&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-3114" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;07&sol;iStock-968885658&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Le proposte per sensibilizzare la popolazione a rispettare il territorio non mancano e i cittadini li accolgono con entusiasmo&colon; <strong>ricevere in cambio un caffè o un bicchiere dissetante di birra<&sol;strong> è una piacevole gratificazione per essersi impegnati&comma; anche se per poco&comma; a <strong>ripulire le spiagge<&sol;strong> sporcate dagli incivili&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Da molti anni ormai le nostre spiagge sono sempre più inquinate&comma; soprattutto nella stagione balneare&colon; l’unico modo per combattere il degrado&comma; che aumenta vertiginosamente&comma; è adoperarsi attivamente a fermarlo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La geniale idea di ripulire le spiagge&comma; in cambio di un caffè&comma; parte dalla geniale idea di <strong>Leo Paladino<&sol;strong>&comma; imprenditore cilentano&comma; proprietario di un’azienda di caffè&period;<&sol;p>&NewLine;<h5><strong>La proposta<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<p>Chiunque ha deciso di rendersi partecipe all’iniziativa&comma; ha potuto constatare quanto è piacevole potersi godere un caffè gratuito e allo stesso tempo sentirsi orgoglioso di aver contribuito a rinvigorire la bellezza di una spiaggia deturpata dall’immondizia&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Gli esercenti sono stati da subito d’accordo&comma; nell’ottica di contrastare il fenomeno del turismo incivile&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Sulle coste del Cilento&comma; dal mare cristallino&comma; sabbia finissima e baie bellissime&comma; dichiarate dall’<strong>UNESCO<&sol;strong> come <strong>patrimonio dell’umanità<&sol;strong>&comma; sono stati distribuiti volantini e inserite tabelle informative che chiariscono l’iniziativa&period;<&sol;p>&NewLine;<h5><strong>Da nord a sud&comma; birra in cambio di plastica<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<p>La proposta dell’imprenditore arriva a coinvolgere molte regioni&comma; da nord a sud&semi; la <strong>Puglia <&sol;strong>partecipa attivamente&colon; spiagge del <strong>Salento<&sol;strong>&comma; comprese tra <strong>Carovigno<&sol;strong> e <strong>San Vito dei Normanni<&sol;strong>&comma; hanno adottato il progetto caffè in cambio di immondizia&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Anche a <strong>Milano<&sol;strong> resta viva l’iniziativa&colon; un’apposita macchinetta <strong>mangia &&num;8211&semi; plastica<&sol;strong> è stata installata nel centro dei <strong>navigli milanesi<&sol;strong> e&comma; una volta inserita la busta di rifiuti di plastica&comma; si potrà prelevare un bicchiere di birra fresca o in alternativa&comma; riceverà un buono per ritirare&comma; nei locali aderenti all’iniziativa&comma; una bottiglietta di <strong>birra Corona<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Se non riusciamo a fermare la maleducazione di molti cittadini che lasciano pattume ovunque&comma; almeno&comma; possiamo contribuire a ripulire&comma; in cambio di un gradito omaggio&comma; ciò che di più bello ci offre il territorio&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;">© Riproduzione riservata<&sol;span><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;