<h6></h6>
<h6><img class="alignnone size-full wp-image-1602" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/05/52427135_m.jpg" alt="" width="812" height="590" /></h6>
<h6><strong>Presentazione</strong></h6>
<p>Provate a pensare al <em>Bounty, </em>anche solo pronunciando la parola vi verrà l’acquolina in bocca; un incantevole dolcetto ormai tanto famoso dal cuore morbido di cocco e una copertura croccante e deliziosa di cioccolato a latte, una vera goduria per il palato e il giusto snack per godersi un piacevole attimo di relax.</p>
<p>Quando l’ingrediente principale di un dessert è il cocco, piace a tutti, grandi e piccoli e poi essendo privo di glutine e lattosio è apprezzato da chi ha intolleranze alimentari.</p>
<p>Il cocco viene anche definito <em>il re dei vegetali</em>, sia per le sue proprietà benefiche sia per il suo sapore paradisiaco; è molto ricco di potassio, zinco, vitamine e aiuta a mantenere in salute il sistema immunitario. Il suo sapore è fresco, zuccherino, corposo e croccante e rende il cocco, un elemento molto versatile da utilizzare nelle ricette.</p>
<p>Per realizzare i nostri dolcetti utilizzeremo della farina di cocco disidratata che trovate con facilità in commercio.</p>
<p>Pronte? Iniziamo!</p>
<h6><strong>Ingredienti per 24 pezzi</strong></h6>
<ul>
<li>400 g di farina di cocco</li>
<li>200 ml di panna</li>
<li>100 g di burro</li>
<li>140 g di zucchero a velo</li>
<li>500 g di cioccolato a latte</li>
</ul>
<h6><strong>Procedimento</strong></h6>
<p>In una terrina fate riscaldare la panna, il burro e lo zucchero fino a completo scioglimento.</p>
<p>Mescolate accuratamente il tutto e inserite lentamente la farina di cocco fino a ottenere un composto denso, corposo e granuloso.</p>
<p>Trasferite il tutto sulla carta da forno e con un mattarello compattate il composto di cocco creando un rettangolo alto di 1 cm e lasciatelo riposare in frigo per un’oretta.</p>
<p>Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e lasciate intiepidire.</p>
<p>Tagliate la base in tanti rettangoli smussando con le mani gli angoli. Immergete ciascuna barretta di cocco nella cioccolata fluida e lasciateli asciugare in frigo per 1 oretta.</p>
<p>I vostri Bounty sono pronti e potete servirli accompagnati da una tazza di latte di cocco o qualsiasi altra bevanda di vostro gradimento.</p>
<p><em>Variante:</em> Provateli anche con copertura di cioccolato fondente oppure bianco o se vi va, preparate un vassoio di Bounty misti per stupire proprio tutti.</p>
<p style="text-align: right;"><strong><span style="font-size: 10pt;">© Riproduzione riservata</span></strong></p>