Dolci e dessert

Biscotto gelato con gocce di cioccolato

<h6><&sol;h6>&NewLine;<h6><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-1599" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;24048997&lowbar;m&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"848" height&equals;"565" &sol;><&sol;h6>&NewLine;<h6><strong>Presentazione&colon;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Ormai l’estate è vicinissima&comma; la colonnina di mercurio inizia a salire&comma; ci prepariamo al sole&comma; al mare&comma; alle giornate che diventano sempre più lunghe e intense&period; Non c’è niente di meglio perciò di un momento di relax per assaporare qualcosa di fresco e dissetante come un buon gelato&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Se si ha la possibilità e il tempo&comma; la cosa migliore sarebbe creare in casa il proprio gelato cosi da poter gustare ingredienti genuini&comma; freschi&comma; senza conservanti e adatti ai bambini&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Quello che proponiamo in questa ricetta è il biscotto gelato con gocce di cioccolato fondente costituito da 2 biscotti all’interno del quale vi è del gelato alla vaniglia che realizzeremo per l’occasione&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Per quanto riguarda i biscotti da utilizzare si può preferire dei biscotti Digestive o altri che preferite&comma; l’importante che siano grandi&comma; friabili e poco dolci per equilibrare i sapori e le consistenze&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Cimentiamoci in questa nuova ricetta che piacerà sicuramente&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Ingredienti per 8 persone&colon;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>16 biscotti<&sol;li>&NewLine;<li>500 grammi di gelato alla vaniglia<&sol;li>&NewLine;<li>200 grammi di gocce al cioccolato&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h6><strong>Per realizzare il gelato occorre&colon;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>125 grammi di zucchero<&sol;li>&NewLine;<li>4 tuorli<&sol;li>&NewLine;<li>1 stecca di vaniglia<&sol;li>&NewLine;<li>Sale<&sol;li>&NewLine;<li>500 ml di latte oppure 250 ml di latte e 250 di panna<&sol;li>&NewLine;<li>40 grammi di miele<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h6><strong>Procedimento&colon;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><strong>Gelato alla vaniglia<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Come prima cosa riscaldiamo il latte con la bacca di vaniglia fino al bollore e lasciamo riposare&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In una casseruola montate lo zucchero con i tuorli fino a che si ottiene un composto liscio e spumoso&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Portare la casseruola sul fornello a fiamma bassa e aggiungiamo il latte a filo e cominciamo a mescolare di continuo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Continuiamo la cottura finchè diventerà una crema liscia e lucida e&comma; a questo punto&comma; aggiungiamo il miele&period; Lasciamo raffreddare&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Inseriamo la crema in uno stampo per plumcake o in una vaschetta di gelato e mettiamola in freezer per 3 ore&period; Trascorso il periodo di raffreddamento&comma; prendete i biscotti&comma; adagiate sopra il gelato preparato da voi creando uno strato di 2 cm circa&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Chiudete i sandwich gelato e fate rotolare i bordi in un piattino su cui avrete messo le gocce di cioccolato che si attaccheranno con facilità&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Porre i gelati in freezer per altri 30 minuti finchè si saranno solidificati&period;<&sol;p>&NewLine;<p>A questa ricetta c’è una variante altrettanto deliziosa ovvero il biscotto al cioccolato con gelato alla vaniglia e granella di nocciole&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ricette squisite e fresche per un’estate bollente&excl;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;">© Riproduzione riservata<&sol;span><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;