<p><img class="alignnone size-full wp-image-30176" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2021/03/iStock-1048946484-1.jpg" alt="" width="1437" height="729" /></p>
<p>Ci sono grosse novità per ottenere il bonus sulla bolletta di luce, acqua e gas: a differenza della precedente normativa, per ottenere lo sconto non si dovrà attuare nessuna procedura poichè essa scatterà in automatico grazie alle verifiche incrociate dell&#8217;INPS e dell&#8217;ente che eroga il servizio. Cerchiamo di fare chiarezza&#8230;</p>
<h6><strong>Acqua, luce e gas: finalmente arriva lo sconto automatico in bolletta</strong></h6>
<p>Dal 2021 non c’è più necessità di presentare domanda al Comune o al Caf per ottenere i bonus acqua, luce e gas.</p>
<p>Arriva lo sconto automatico in bolletta per acqua, luce e gas per le famiglie in stato di disagio economico, che hanno un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a <strong>8.265 euro</strong>.</p>
<p>Ad annunciarlo è stata ARERA (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente). In questo modo si supera il vecchio meccanismo dei bonus che prevedeva la necessità di presentare apposita richiesta per ottenerli.</p>
<p>A beneficiare del sussidio pertanto, saranno molte più famiglie che, in precedenza, non hanno mai richiesto il bonus perchè ignari di poterlo ottenere. Per ARERA a beneficiare dello sconto automatico, infatti, saranno 2,6 milioni di famiglie.</p>
<p>Fino all’anno d’imposta 2020, per ottenere lo sconto in bolletta acqua, luce e gas, era necessario presentare apposita domanda al Comune di residenza oppure al CAF, allegando la documentazione richiesta.</p>
<p>Dal <strong>1° gennaio 2021</strong>, invece, il beneficio è scattato in automatico, semplicemente richiedendo l’elaborazione del modello ISEE del nucleo familiare.</p>
<p>Per ottenere il bonus pertanto sarà sufficiente recarsi presso il caf o elaborare telematicamente e personalmente la domanda per ottenere il proprio ISEE aggiornato. L&#8217;inps aggiornerà il proprio Indicatore della Situazione Economica Equivalente e i vari enti di luce, gas e acqua, tramite i dati forniti dall&#8217;ente, aggiorneranno o applicheranno lo sconto.</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-30178" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2021/03/iStock-119624585-1.jpg" alt="" width="1168" height="897" /></p>
<p>Si tenga presente che:</p>
<p>-i bonus hanno validità di 12 mesi, a partire dalla data di ammissione alla riduzione<br />
nella fase di prima applicazione, le verifiche funzionali all’ammissione alle agevolazioni (bonus 2021) saranno avviate a luglio con il riconoscimento anche di eventuali quote di bonus 2021 maturate nei mesi precedenti.</p>
<p>Per ottenere i bonus è necessario avere questi requisiti:</p>
<p>&#8211; ISEE non superiore a 8.265 euro</p>
<p>-con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro</p>
<p>-essere titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.</p>