Curiosità

9 usi alternativi del microonde

<h5>Tanto amato dalle donne per la velocità con cui cucina i cibi&comma; il microonde può essere utilizzato anche per pulire&comma; disinfettare&comma; ammorbidire&period; Ecco in che modo&period;<&sol;h5>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-2440" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;06&sol;26717863&lowbar;s&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"827" height&equals;"579" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Il microonde è diventato l’elettrodomestico più amato dalle donne per la sua velocità nel cuocerei cibi&comma; riscaldare le pietanze e scongelare gli alimenti in modo sicuro e rapido&comma; un valido aiuto per chi lavora e ha poco tempo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In realtà l’uso del microonde non è soltanto alimentare&comma; infatti&comma; può essere utilizzato anche per pulire e sterilizzare&comma; ma non solo&period; Scopriamo insieme tutti gli usi alternativi di un elettrodomestico cui nessuno riesce a rinunciare&period;<&sol;p>&NewLine;<h5><strong>Gli usi del microonde&colon; valido aiuto per cuocere&comma; pulire&comma; sterilizzare<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<p>Averlo in casa è una vera fortuna e dopo aver letto tutto ciò che riuscirete a fare con esso&comma; vi sorprenderete&excl;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>1- Disinfetta le spugne<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Pochi sanno che le spugne con cui laviamo i piatti vanno cambiate almeno ogni 3 giorni a causa di una carica batterica che si viene a creare al loro interno&period; Per evitare di comprare continuamente spugne nuove&comma; si può pensare di sterilizzarle&semi; basta lavarle con acqua e aceto e metterle in microonde per un minuto&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>2- Scompatta il sale e lo zucchero<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Quando lo zucchero o il sale risulteranno compatti&comma; basterà riscaldarli per pochi secondi nel microonde per farli tornare perfettamente friabili&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>3- Scioglie il miele<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Quando il miele tende a cristallizzare&comma; basterà metterlo nel microonde per farlo tornare perfettamente morbido&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>4- Sterilizza barattoli e biberon<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Se dovete utilizzare barattoli nuovi per la conserva o sterilizzare i biberon&comma; basterà riempirli di acqua e inserirli nel microonde per un minuto&period; In pochi secondi i contenitori risulteranno sterili&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>5- Ammorbidisce il limone<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Per utilizzare il succo del limone o di qualsiasi altro agrume&comma; è indispensabile metterlo pochi secondi nel microonde per poter estrarre successivamente tutto il succo interno&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>6- Rimuove tracce di cera depilatoria<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Se il vostro capo di abbigliamento è stato macchiato da cera depilatoria&comma; è opportuno e consigliato mettere per pochi secondi l’indumento nel microonde all’interno di un contenitore in Pyrex e subito dopo strofinare la cera con una spugna&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>7- Ammorbidisce il pane<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Se in credenza avete del pane indurito del giorno prima&comma; non buttatelo&excl; Avvolgetelo in un canovaccio umido e mettetelo nel microonde per 20 secondi&excl; Tornerà soffice&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>8- Elimina il fastidio delle cipolle <&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Per evitare che le cipolle ci facciano piangere ininterrottamente&comma; inseritele all’interno del microonde per pochi secondi&comma; in tal modo perderanno il liquido irritante che genera fastidio oculare&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>9- Pulisce i taglieri<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Non è proprio ideale dover lavare il tagliere in legno sotto l’acqua corrente&semi; è consigliabile pulirlo con un canovaccio e passarlo in microonde per sterilizzalo&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;"><strong>© Riproduzione riservata<&sol;strong><&sol;span><&sol;p>&NewLine;