<h6><em>Ci sono cibi che mangiamo regolarmente ma che non comprerete più dal momento in cui saprete come vengono realizzati. Ecco un elenco completo realizzato per voi.</em></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2899" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/41126776_m-1.jpg" alt="" width="848" height="565" /></p>
<p>Quando assaporiamo del buon cibo, saporito, gustoso, di solito non ci chiediamo di cosa è fatto o in che modo è stato realizzato perché ci interessa poco saperlo in qual momento.</p>
<p>In realtà, sarebbe opportuno chiedersi di volta in volta come sono stati realizzati i vari cibi che portiamo quotidianamente in tavola, anche perché faticherete a comprare certi alimenti la prossima volta, dopo aver scoperto i loro ingredienti “misteriosi”.</p>
<p><strong>Molti dei cibi che ingeriamo sono costituiti da aromi artificiali e prodotti che fanno davvero molto male al nostro organismo.</strong></p>
<p>L’industria alimentare tende ad aumentare il sapore dei cibi anche con sostanze che non sono sane e questo purtroppo è anche l’unico motivo per cui alcuni cibi costano poco e sono buoni.</p>
<h5><strong>I 6 alimenti che non comprerete più dopo aver compreso cosa contengono</strong></h5>
<p>Anche se quasi tutti i cibi non sono genuini al 100%, ora ci concentriamo su 6 alimenti in particolare che sono di largo consumo ma che davvero faticherete a comprare la prossima volta.</p>
<p><ins class="adsbygoogle" style="display: block; text-align: center;" data-ad-layout="in-article" data-ad-format="fluid" data-ad-client="ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot="5100572920"></ins><br />
<script>
 (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script></p>
<h6><strong>Gelato alla vaniglia </strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2901" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/44829643_s-1.jpg" alt="" width="848" height="565" /></p>
<p>Acquistare del gelato industriale non è sempre una buona idea, infatti, molto spesso il sapore è dato da sostanze artificiali. Nel caso del gelato alla vaniglia, il retrogusto intenso vanigliato è dato da una sostanza chiamata <strong>castoreum, </strong>che deriva dalla secrezione delle ghiandole anali del castoro e che assomiglia appunto al sapore della vaniglia.</p>
<h6><strong>Dolciumi di color rosso </strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2905" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/12652941_s.jpg" alt="" width="848" height="565" /></p>
<p>Gran parte dei dolciumi di questo colore, sono prodotti cui vengono aggiunti coloranti artificiali di color rosso, perché appunto, devono ricordare il colore della fragola, dell’arancia rossa o di altri frutti. Il colorante alimentare usato per molto tempo e ancora in uso, viene estratto dalla <strong>cocciniglia</strong>, un insetto che di solito attacca le piante. Oltre ad essere molto dannoso per la salute, non rispetta il mondo animale.</p>
<h6><strong>Bevande energetiche</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2900" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/20537966_m-1.jpg" alt="" width="848" height="565" /></p>
<p>Bevande che donano energia e vitali e ripristinano i cali di vitamine e zuccheri. Purtroppo sono realizzati con <strong>taurina energetica</strong> che fa molto male all’organismo poiché oltre a generare emicrania, può anche creare embolie; presente anche <strong>l’aspartame</strong> che per molto tempo è stato sotto accusa perché studi scientifici dimostrano che favorisca la leucemia.</p>
<p><ins class="adsbygoogle" style="display: block; text-align: center;" data-ad-layout="in-article" data-ad-format="fluid" data-ad-client="ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot="5100572920"></ins><br />
<script>
 (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script></p>
<h6><strong>Birra</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2902" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/37251299_s-1.jpg" alt="" width="837" height="572" /></p>
<p>Ci sono molte marche di birra che utilizzano come ingrediente nascosto <strong>la colla di pesce</strong> che come pochi sanno, deriva dalla vescica natatoria dei pesci.</p>
<h6><strong>Mashmallow </strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2903" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/5243484_s-1.jpg" alt="" width="819" height="585" /></p>
<p>Molti sono i vegani che non mangiano assolutamente i mashmallow e il perché è molto chiaro: sono costituiti, oltre che da <strong>additivi artificiali</strong>, anche da <strong>gelatina animale di maiale</strong> che serve per dare consistenza.</p>
<h6><strong>Wurstel </strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2904" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/15824962_s-1.jpg" alt="" width="848" height="565" /></p>
<p>Buoni e saporiti, contengono purtroppo molto scarto animale, infatti, sono costituiti da <strong>cotenna di maiale</strong> ovvero la pelle esterna dell’animale, <strong>glucosio, polifosfati</strong> dannosissimi per la salute di reni, <strong>nitriti</strong> ovvero additivi cancerogeni e <strong>ossa animali</strong> tenere talvolta macellate.</p>
<p>Il consiglio è sempre lo stesso, ovvero di evitare il più possibile il cibo industriale e dare preferenza al cibo genuino preparato con le vostre mani.</p>
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: 10pt;"><strong>© Riproduzione riservata</strong></span></p>