Rimedi naturali

10 Tè che bruciano tanto grasso quanto un ora di palestra

<p>La natura ci viene incontro in mille modi&comma; sta a noi cercare e trovare gli elementi giusti per il nostro benessere&period; Se il nostro problema è la perdita di peso&comma; collegata con gonfiore&comma; ritenzione idrica&comma; difficoltà di digestione&comma; stanchezza&comma; può essere d’aiuto bere tisane&period; Alcuni tè sono più utili di altri&comma; grazie alle loro caratteristiche e le loro proprietà&period; In questo articolo vediamo 11 tipi di tè che possono collaborare nella quotidiana lotta contro il peso in eccesso&period;<&sol;p>&NewLine;<p>11 tè che bruciano il grasso e aiutano a perdere peso<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>1&period; Tè nero<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-23510" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-475614605-1-1024x680&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"531" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>E’ un tè forte e carico di caffeina&comma; da gustare al mattino&period; Cresce nelle piantagioni di Ceylon&comma; dell’India e della Cina anche a 2000 metri di altezza&period; Ricco di antiossidanti&comma; previene l’invecchiamento cellulare&comma; contrasta l’azione dei radicali liberi e attiva il metabolismo&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>2&period; Tè verde<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-23511" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-1135520405-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Forse il più famoso degli ultimi decenni&period; Rimane di colore verde perché non è sottoposto a fermentazione&period; Le sue foglie vengono essiccate in forme diverse&comma; arrotolate&comma; piegate&comma; arricciate&comma; e a seconda della modalità prende dei nomi diversi&period; Migliora l’umore&comma; risveglia il metabolismo&comma; fa bene alla pressione del sangue&comma; riduce i livelli di zuccheri e abbassa il livello di colesterolo&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>3&period; Tè bianco<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-23512" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-1146980588-1-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Tra i tè più rinomati è quello più costoso&comma; forse per questo motivo meno utilizzato dalle nostre parti&period; Deriva dalla lavorazione dei germogli di foglie&comma; quando non sono ancora schiusi&comma; che i cinesi chiamano &OpenCurlyDoubleQuote;aghi d’argento”&period; L’infuso che se ne ottiene è molto chiaro e delicato&comma; ricco di antiossidanti e molto utile per stimolare il metabolismo dei carboidrati&period; Alcune ricerche ne hanno stabilita la potenzialità di combattere persino la crescita cellule tumorali&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>4&period; Tè blu&comma; verde azzurro&comma; Oolong<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-23513" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-490736031-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Tre modi per indicarlo&comma; ma un solo aggettivo&colon; fenomenale&period; Il tè blu viene lavorato in diverse fasi&comma; raccolto&comma; appassito&comma; agitato&comma; frammentato&comma; poi riscaldato&comma; arrotolato e finalmente essiccato&period; Ricco di potassio&comma; calcio&comma; magnesio&comma; sodio&comma; zinco&comma; fosforo e vitamine&comma; ritarda l’invecchiamento&comma; contrasta i radicali liberi&comma; rinforza il sistema immunitario&period; Ricco di vitamina C&comma; contribuisce a stimolare la microcircolazione contrastando la ritenzione idrica e la cellulite&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>5&period; Tè rosso<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-23514" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-478180576-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Anche noto con il nome di Rooibos&comma; è una miscela ottenuta dalla raccolta di foglie e ramoscelli&comma; anche con germogli&period; Le fasi della lavorazione sono l’essiccazione&comma; il pestaggio e la fermentazione&period; Contiene vitamina C&comma; fosforo&comma; zinco&comma; ferro&comma; magnesio e calcio&period; Il vantaggio di questo tipo di tè è il basso contenuto di caffeina&comma; che lo rende propizio in tutte le ore della giornata&period; E’ diuretico&comma; favorisce la digestione e stimola il metabolismo&period; Inoltre aiuta l’eliminazione delle tossine prodotte durante il processo digestivo&comma; aiutando il colon a rimanere sano&period; I polifenoli e gli altri agenti antiossidanti rallentano l’invecchiamento cellulare&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>6&period; Tè matcha<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-23515" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-865227762-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Si ottiene dalla foglia intera della pianta&comma; essiccata e triturata fino a ridurla in polvere finissima&period; Le proprietà sono le stesse del tè verde&comma; ma sicuramente amplificate dal tipo di lavorazione&period; Contiene antiossidanti&comma; vitamine e minerali&comma; 10 volte più degli altri tipi di tè&period; Riduce il colesterolo e lo stress ed aiuta a perdere peso&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>7&period; Tè verde con zenzero<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-23516" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-612248878-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Abbinare due eccellenti alimenti come il tè verde e lo zenzero&comma; non può far altro che esaltarli&period; Le proprietà del tè verde le abbiamo già viste&comma; e lo zenzero è ormai noto per le sue virtù&colon; stimola la digestione&comma; aiuta a sciogliere i grassi&comma; accelera il metabolismo&comma; favorisce la diuresi&comma; oltre ad avere un ruolo decisivo negli stati infiammatori dell’organismo&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>8&period; Tè alla cannella<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-23517" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-467707804-1024x680&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"531" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Si trova in commercio in pratiche bustine già miscelate&comma; ma è possibile prepararlo anche in autonomia&period; Della cannella conosciamo la stupefacente capacità di abbassare il livello di zucchero nel sangue&comma; ma anche di calmare lo stimolo di fame nervosa&period; Infatti il suo aroma funge da mio-rilassante e anti stress&comma; utilissimo nei momenti più difficili nelle diete&period; Per preparare una buona tisana&comma; fate scaldare l’acqua senza portarla ad ebollizione&comma; aggiungete la stecca di cannella&comma; poi la bustina di tè che avrete scelto&period; L’infusione deve essere di tre minuti&comma; con il bollitore coperto&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>9&period; Tè alla curcuma<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-23518" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-1156467372-1-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Anche questa tisana rappresenta un’accoppiata vincente&comma; soprattutto se si sceglie il tè verde oppure il tè blu&period; La curcuma possiede qualità antiossidanti&comma; disintossicanti&comma; rinforza il sistema immunitario&comma; abbassa il livello di colesterolo e la glicemia&comma; favorisce l’eliminazione delle tossine&period; Per preparare una buona tisana&comma; fate bollire prima la curcuma&comma; radice o polvere&comma; per qualche minuto&comma; poi aggiungete il tè e lasciate in infusione coperto per tre minuti&period; Filtrate e gustate&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>10&period; Tè con melissa<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-23519" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-820956782-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Le foglie di melissa vengono utilizzate nei casi di ansia ed insonnia&comma; per favorire il rilassamento generale ed un buon sonno senza interruzioni&period; Particolarmente utile durante la dieta per recuperare forza durante la notte e favorire il rinnovamento cellulare&comma; si consiglia di consumare la tisana alla sera&comma; dopo cena&period; Il tè da abbinare a questa tisana non deve contenere caffeina&comma; quindi meglio se deteinato oppure tè rosso&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>11&period; Tè con limone e zenzero<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-23520" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-1062067138-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Al termine di questo lungo excursus tra le varietà di tè che aiutano a dimagrire&comma; abbiamo voluto aggiungere una variazione sul tema&period; Il tè con limone e zenzero ha una marcia in più&comma; il limone&period; La sua funzione depurativa e diuretica aggiunge valore e forza al tè con lo zenzero che abbiamo già visto&period; Inoltre il limone&comma; grazie al suo contenuto di vitamina C&comma; sostiene l’azione antiossidante ed antinfiammatoria della tisana&period; Si consiglia l’utilizzo del tè matcha o tè blu&comma; per sfruttare al massimo le virtù di tutti i componenti&period;<&sol;p>&NewLine;