<p> ;</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2773" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/9152242_m.jpg" alt="" width="849" height="564" /></p>
<h6><strong>Presentazione</strong></h6>
<p>Chi ama il cioccolato in tutte le sue forme dovrebbe assolutamente provare la ricetta che proponiamo oggi, una torta al cioccolato in duplice strato con crema al burro e noccioline tritate per renderla ancora più corposa. E’ una torta sontuosa, buonissima e piace a tutti. La sua consistenza morbida al centro e croccante in superficie rende ancora più sorprendente il gusto; la crema al burro ammortizza l’impatto eccessivo del doppio strato di cioccolato e le noccioline amalgamano i sapori.</p>
<p>E’ una torta indicata per grandi occasioni perché l’impatto visivo è eccezionale e stupefacente.</p>
<p>Il procedimento per realizzarla è lungo e intenso ma non difficile, basta seguire accuratamente i consigli che i daremo.</p>
<h6><strong>Ingredienti</strong></h6>
<ul>
<li>400 grammi di farina</li>
<li>150 grammi di zucchero</li>
<li>1 bustina di lievito</li>
<li>Sale</li>
<li>150 grammi di burro</li>
<li>70 grammi di cacao amaro</li>
<li>3 uova</li>
<li>10 ml di olio</li>
<li>15 cl di panna</li>
<li>80 grammi di noccioline</li>
</ul>
<h6><strong>Per la crema al burro</strong></h6>
<p><ins class="adsbygoogle" style="display: block; text-align: center;" data-ad-layout="in-article" data-ad-format="fluid" data-ad-client="ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot="5100572920"></ins><br />
<script>
 (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script></p>
<ul>
<li>170 grammi di burro</li>
<li>150 grammi di zucchero</li>
<li>50 ml di acqua</li>
<li>6tuorli</li>
<li>1 bustina di vanillina</li>
<li>50 grammi di cioccolato a latte o fondente</li>
</ul>
<h6><strong>Per la ganache al cioccolato</strong></h6>
<ul>
<li>250 ml di panna</li>
<li>200 grammi di cioccolato a latte o fondente</li>
<li>2 cucchiai di zucchero</li>
<li>60 grammi di burro</li>
</ul>
<h6><strong>Occorrente</strong></h6>
<ul>
<li>Una teglia da 24 cm di diametro</li>
<li>Un termometro da cucina</li>
<li>Un frullatore o planetaria</li>
</ul>
<h6><strong>Procedimento</strong></h6>
<p>In una ciotola inserite la farina, il lievito, il cacao,le noccioline tritate, lo zucchero e amalgamate il tutto con un cucchiaio.</p>
<p>In una seconda ciotola lavorate con le fruste elettriche il burro, l’olio, la panna, le uova fino ad ottenere un composto omogeneo.</p>
<p>Aggiungete questa crema ottenuta alla farina e mescolate il tutto con lo sbattitore elettrico per 2 o 3 minuti.</p>
<p>Versare l’impasto in una tortiera e cuocete a 180 gradi per 40 minuti circa facendo la prova dello stecchino a fine cottura.</p>
<p>Nel frattempo che si cuoce la base della torta preparate la <u>crema di burro</u> leggermente variegata al cioccolato.</p>
<p>Montate in una ciotola le uova fino a farle diventare spumose.</p>
<p>In un pentolino fate sciogliere a fuoco medio basso lo zucchero e l’acqua girando di continuo e verificate con un termometro la temperatura che non deve superare i 120 gradi.</p>
<p>Versate a filo lo zucchero liquido sulle uova e continuate a montare fino a quando sarà freddo tutto il composto.</p>
<p><ins class="adsbygoogle" style="display: block; text-align: center;" data-ad-layout="in-article" data-ad-format="fluid" data-ad-client="ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot="5100572920"></ins><br />
<script>
 (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script></p>
<p>In una ciotola unite la vanillina con il burro e con l’aiuto di un frullino lavorate il tutto finchè diventa compatto, cremoso e raddoppiato di volume.</p>
<p>Unite la crema di burro, la crema di uova precedentemente realizzata , il cioccolato sciolto a bagnomaria e mescolate con planetaria o frullatore fino ad ottenere una crema senza grumi, profumata e lucida.</p>
<p><strong>Composizione degli strati</strong></p>
<p>Tagliate la torta in 2 dischi e aggiungete al centro metà della crema di burro e cioccolato.</p>
<p>Sul secondo disco di torta adagiate nuovamente l’altra crema di burro e livellate con perfezione.</p>
<p>Ora non resta altro che ricoprire con la <u>ganasce di cioccolato</u> a latte o fondente, come preferite.</p>
<p>In un pentolino mettete la panna, il burro, lo zucchero e a fiamma bassa fate sciogliere il tutto.</p>
<p>Versate il cioccolato nella panna e miscelate fino a quando tutto si sarà sciolto.</p>
<p>Quando la crema sarà fredda frullatela per una decina di minuti.</p>
<p>Create sulla superficie della torta uno strato sottile di ganache e decorate se lo gradite con cioccolatini al cioccolato.</p>
<p>La torta doppio cioccolato è un tripudio di dolcezza da assaporare con un vino dolce meglio se passito, di elevata alcolicità come il Porto o il Marsala.</p>
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: 10pt;"><strong>© Riproduzione riservata</strong></span></p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2774" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/10683337_m.jpg" alt="" width="564" height="849" /></p>