<p> ;</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2870" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/5131264_m.jpg" alt="" width="846" height="566" /></p>
<h6><strong>Presentazione</strong></h6>
<p>Lo strudel al cioccolato con morbida crema di castagne è un dolce tipico autunnale, ideale per riscaldare e deliziare il cuore e il palato nelle grigie e malinconiche giornate fredde.</p>
<p>Il connubio tra cioccolato e castagne è davvero eccezionale, sono entrambi 2 ingredienti che si sposano perfettamente tra di loro.</p>
<p>Facile e veloce da realizzare se possedete già della crema di castagne già pronta e realizzata in precedenza. La crema di castagne è la conserva autunnale più ambita e utile per preparare molti dessert. Una volta pronta, potrà essere conservata in vasetti sterili per lunghi mesi.</p>
<p>Lo strudel conquisterà tutti, provare per credere.</p>
<h6><strong>Ingredienti </strong></h6>
<p><strong><em>Per la crema di castagne</em></strong></p>
<ul>
<li>2 kg di castagne</li>
<li>600 g di zucchero</li>
<li>650 ml di acqua</li>
<li>Scorza di mezzo limone</li>
<li>1 baccello di vaniglia</li>
<li>200 g di cioccolato fondente</li>
</ul>
<p><strong><em>Per lo strudel</em></strong></p>
<ul>
<li>200 g di farina 00</li>
<li>40 g di farina di castagne</li>
<li>50 g di cacao dolce</li>
<li>1 uovo</li>
<li>50 g di burro</li>
<li>20 g di miele</li>
<li>90 ml di acqua</li>
</ul>
<h6><strong>Procedimento</strong></h6>
<p>In una ciotola ponete la farina 00, la farina di castagne e il cacao e mescolate. Inserite all’interno l’uovo, il miele, il burro sciolto e l’acqua. Impastate con le mani tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e ponetela in frigo per un’ora.</p>
<p><em>La crema di castagne</em></p>
<p>Lavate le castagne e lessatele in acqua bollente e un pò di sale per almeno 15/20 minuti. Una volta cotte, sbucciatele ed eliminate la buccia.</p>
<p>Inseritele in un passaverdure per ottenere un composto sabbioso e incorporate anche i semi estratti dal baccello di vaniglia in modo che siano triturati anche essi.</p>
<p>In un tegame mettete a riscaldare l’acqua con lo zucchero e fate sciogliere quest’ultimo rigirando con una frusta. A questo punto incorporate la farina di castagne e mescolate il composto.</p>
<p>Grattugiate all’interno la scorza di limone e miscelate accuratamente il tutto.</p>
<p>Cuocete la crema ottenuta per un’ora a fuoco lento mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio. La crema dovrà essere poi messa in dei piccoli barattoli da conserva.</p>
<p>Una volta trascorso il tempo di riposo dell’impasto dello strudel, stendetelo su un foglio di carta forno creando una forma rettangolare. Cospargete con crema di castagne, livellando con cura.</p>
<p>Arrotolatelo su se stesso affinché il contenuto non fuoriesca.</p>
<p>Infornate a 180 gradi per 45 minuti.</p>
<p>Sciogliete a bagnomaria il cioccolato nel frattempo.</p>
<p>Una volta cotto, spennellate il cioccolato liquido in superficie e lasciate intiepidire.</p>
<p>Una vera delizia!</p>
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: 10pt;"><strong>© Riproduzione riservata</strong></span></p>