<p><img class="alignnone wp-image-566 size-full" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2017/10/37627194_m.jpg" alt="" width="848" height="565" /></p>
<h6><strong>Presentazione</strong></h6>
<p>Nei libri di cucina o tra gli appunti delle nostre nonne non può mai mancare la ricetta che abbia come ingrediente principale il tubero più famoso al mondo: la patata.</p>
<p>A grande sorpresa, fu proprio Alessandro Volta a portare il primo tubero dalla Francia all’Italia e da quel momento è diventato un ingrediente essenziale per realizzare primi, secondi e contorni eccezionali.</p>
<p>Le patate sono il quarto prodotto agricolo più diffuso sia perché molto versatile in cucina sia perché fanno benissimo: aiutano a mantenere l’intestino in salute, migliorano le funzioni cerebrali e alleviano lo stress.</p>
<p>Visto che la vita di tutti i giorni è diventata sempre più frenetica e non abbiamo molto tempo per creare piatti molto elaborati, vi proponiamo una ricetta molto veloce e davvero squisita, dal sapore deciso, intenso, corposo, unico; può tranquillamente essere un piatto unico, un pasto da gustare freddo o caldo, ideale per una gita fuori porta o servita in un aperitivo o in un antipasto.</p>
<p>La sbriciolata di patate sorprenderà tutti: morbida all’interno e croccante all’esterno. Un&#8217;unica raccomandazione, dovete saper acquistare le patate perfette ovvero dovrete scegliere quelle con la buccia dall’aspetto sporco e coriaceo, dando preferenza a quelle con pasta bianca che hanno più amido.</p>
<p>Se siete pronti, procediamo con la ricetta.</p>
<h6><strong>Ingredienti</strong></h6>
<ul>
<li>5 kg di patate</li>
<li>Cipolla</li>
<li>300 g di mozzarella</li>
<li>600 g di salciccia</li>
<li>Olio</li>
<li>Sale</li>
<li>Pepe</li>
<li>Prezzemolo</li>
<li>Salvia</li>
<li>Rosmarino</li>
<li>Aglio</li>
<li>Paprica</li>
<li>Pangrattato</li>
<li>Parmigiano</li>
<li>Burro</li>
</ul>
<h6><strong>Procedimento</strong></h6>
<p>Pelate le patate, tagliatele a rondelle e lessatele in acqua bollente per 3-4 minuti.</p>
<p>Tritatele finemente e mettetele in una terrina con un po’ di olio, aglio, salvia, rosmarino, paprica, cipolla, sale e fate appassire il tutto lasciando soffriggere per 15 minuti.</p>
<p>Inserite la salciccia che avrete prima spellato e continuate la cottura aggiungendo dell’acqua.</p>
<p>Quando le patate saranno rosolate e il composto risulterà ben cotto, aggiungete la mozzarella tagliata a dadini.</p>
<p>Distribuite tutto il composto in una pirofila leggermente imburrata e livellate accuratamente.</p>
<p>Spolverizzate sulla superficie del pangrattato, del parmigiano e aggiungete qualche fiocchetto di burro.</p>
<p>Passate in forno a 200 gradi per 15 minuti.</p>
<p>Servite accompagnando con un vino rosato intenso.</p>
<h6><em>Variante</em></h6>
<p>Per una versione più leggera si può sostituire la mozzarella con panna di soia e al posto della salciccia si può utilizzare della fesa di tacchino finemente tritata. Il risultato è eccezionale.</p>
<p style="text-align: right;"><strong>© Riproduzione riservata</strong></p>