<p class="article_dh-subtitle">Prepara un delizioso plum-cake alla banana in modo semplice e sano.</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-29037" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/11/1250.1524313625.jpg" alt="" width="800" height="420" /></p>
<p>Per preparare questo semplice budino alla banana, i frutti molto maturi. La polpa dovrebbe essere marrone e facilmente impastabile.</p>
<p>Oltre ad essere molto veloce da preparare, non avrai bisogno di un mixer o di un robot da cucina. Puoi persino preparare l&#8217;intera miscela in un contenitore ed evitare di dover lavare troppe stoviglie.</p>
<p><strong>Ingredienti</strong></p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-29031" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/11/iStock-473200382-iStock-619046500-iStock-1194276409-iStock-463055765.jpg" alt="" width="800" height="701" /></p>
<ul>
<li>2 tazze di farina integrale (puoi usare farina comune, ma meglio evitare la 00)</li>
<li>mezza tazza di zucchero di canna o di canna (puoi anche usare anche quello raffinato)</li>
<li>200 ml di olio</li>
<li>Acqua, mezzo bicchiere</li>
<li>3 banane mature, schiacciate</li>
<li>1 cucchiaino di lievito in polvere o mescolare parti uguali di bicarbonato di sodio e succo di limone</li>
<li>1 pizzico di essenza di vaniglia e / o cannella a piacere</li>
<li>Opzionale: noci e / o cannella</li>
</ul>
<h6><strong>Preparazione</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-29036" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/11/1526388647.jpg" alt="" width="977" height="649" /></p>
<p>1. Preriscalda il forno a 175 ° C.</p>
<p>2. Ungere una teglia per plum cake di circa 10 x 20 centimetri con olio.</p>
<p>3. In una ciotola, schiacciare le banane mature con una forchetta per formare una pasta.</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-29035" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/11/1526388656.jpg" alt="" width="867" height="650" /></p>
<p>4. Mescolare l&#8217;olio vegetale con le banane schiacciate. Quindi aggiungere il lievito (o la miscela di bicarbonato di sodio e limone) e il sale.</p>
<p>5. Aggiungere e incorporare lo zucchero e l&#8217;estratto di vaniglia. Quindi aggiungere la farina.</p>
<p>6. Aggiungere l&#8217;acqua e mescolare. Puoi anche aiutarti con una frusta.</p>
<p>Nota: a questo punto potete aggiungere anche le noci tritate o la cannella.</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-29034" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/11/1526388666.jpg" alt="" width="849" height="650" /></p>
<p>7. Versare il composto nello stampo e infornare per 1 ora e 10 minuti a 175ºC</p>
<p>Nota: funziona benissimo il vecchio trucco: controllare con lo stuzzica denti quando è cotto</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-29033" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/11/1526388676.jpg" alt="" width="975" height="650" />8. Togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente il plum cake alla banana.</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-29032" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/11/1526388685.jpg" alt="" width="975" height="650" /></p>
<p>9. Taglia a fette e buon appetito!!!</p>