Attualità

Padre Nostro e Gloria modificati da domenica: cambia la messa, ecco come sarà

<h6><em>Per volere di Papa Francesco&comma; dal 28 Novembre&comma; la preghiera del Padre Nostro subirà una modifica&comma; già tanto discussa da molti anni pertanto cambierà anche la santa messa&period; Scopriamo in cosa consiste&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-16215" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;02&sol;iStock-152546090&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"770" height&equals;"512" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>La preghiera del <strong>Padre Nostro<&sol;strong>&comma; principale della liturgia cattolica&comma; dal 28 Novembre 2020 subirà una modifica&period; Non sarà l&&num;8217&semi;intero testo ad essere cambiato&comma; bensì solo una frase ben precisa&period; A volere ciò è lo stesso <strong>Papa Francesco<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Molti cattolici staranno già pensando che la bellissima preghiera del Padre Nostro&comma;  sarebbe meglio non modificarla&comma; poichè il suo testo è stupendo e degno di essere apprezzato così com&&num;8217&semi;è&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In realtà non c&&num;8217&semi;è da spaventarsi&comma; la modifica riguarderà solo una frase&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La frase in questione è &OpenCurlyDoubleQuote;<strong><em>non ci indurre in tentazione<&sol;em><&sol;strong>” la quale diventerà &OpenCurlyDoubleQuote;<strong><em>non ci abbandonare alla tentazione<&sol;em><&sol;strong>”&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Quale la data in cui cambierà il Padre Nostro&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-16216" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;02&sol;iStock-1137332806&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"770" height&equals;"514" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>La data in cui sarà ufficialmente modificata sarà la prima domenica di Avvento ovvero il 28 Novembre ma&comma; già durante la Santa Messa di Pasqua del 2020&comma; Papa Francesco ha pronunciato la nuova versione&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Che scopo ha cambiare una frase del Padre Nostro&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>La preghiera del Padre Nostro è la traduzione italiana della preghiera scritta in latino&period; In realtà&comma; la vera traduzione italiana si discosta un bel pò dal significato attribuito alle parole latine&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Come abbiamo già detto sopra&comma; sarà solo una frase ad essere modificata e cioè quella che recita &OpenCurlyDoubleQuote;non ci indurre in tentazione”&comma; traduzione della frase latina &OpenCurlyDoubleQuote;et ne nos inducas in tentationem”&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Perché&comma; dunque&comma; cambiare una frase che ha radici così profonde e ben trapiantate nella cultura cattolica&quest; Il Papa concorda sul fatto che la traduzione dal latino all&&num;8217&semi;italiano è errata&period;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-16217" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;02&sol;iStock-469506848&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"797" height&equals;"438" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Papa Bergoglio afferma che non è Dio che ci induce in tentazione&comma; ma siamo noi a caderci per via di Satana&colon; è come se un padre invece di aiutarci e salvarci&comma; ci faccia finire nella fossa del leone&comma; ci faccia commettere il peccato&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Certo&comma; da un punto di vista terminologico&comma; la prima traduzione della frase è molto fedele al verbo latino inducas&comma; ma da un punto di vista dottrinale no&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In effetti&comma; a pensarci bene è piuttosto assurdo che un padre&comma; soprattutto Dio&comma; ci induca a commettere peccato&comma; quando poi il suo scopo è quello di aiutarci e di proteggerci&period;<&sol;p>&NewLine;<p>I fedeli avranno tempo per abituarsi alla nuove versione e tra poco dovranno anche accogliere la  modifica che sarà apportata al Gloria&period;<&sol;p>&NewLine;