Salute

Occhio secco: cos’è e come puoi curarlo

<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-4843" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;iStock-119395184&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"723" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Avere <strong>l’occhio secco<&sol;strong> può essere una vera seccatura&comma; poichè rende difficile leggere&comma; guidare e concentrarsi sulle attività&period; Ma la buona notizia è che la condizione di solito può essere curata&comma; è facilmente trattabile e senza rischi a lungo termine&period;<&sol;p>&NewLine;<p>&&num;8220&semi;La stragrande maggioranza delle persone con gli occhi secchi ha <strong>irritazione&comma; bruciore o una sensazione di sentirsi graffiare negli occhi<&sol;strong>&comma; ma ci sono soluzioni molto semplici a questo problema&&num;8221&semi;&comma; dice l&&num;8217&semi;oftalmologo Richard Gans&comma; MD<&sol;p>&NewLine;<p>Il Dottor Gans&comma; primario del reparto di oftalmologia&comma; ha così risposto a tre domande comuni sull&&num;8217&semi;occhio secco&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Quali sono le cause della secchezza oculare&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><strong>A&colon;<&sol;strong> È una diminuzione della capacità del corpo di produrre fluidi&period; Le lacrime sono una combinazione di acqua&comma; oli&comma; muco e anticorpi e uno squilibrio di questi elementi può causare secchezza oculare&period; Quando l’occhio manca di questi elementi&comma; si arrossa e si infiamma&period;<&sol;p>&NewLine;<p>I sintomi dell&&num;8217&semi;occhio secco peggiorano mentre guardi gli schermi del computer&comma; guidi e leggi perché non sbatti le palpebre con una certa frequenza quando ti concentri su un&&num;8217&semi;attività visiva&period; In questo modo non distribuisci liquidi sul film lacrimale&comma; diminuisce la lubrificazione oculare e aumenta l’evaporazione dell’acqua che lo ricopre&semi; è in questo momento che l’occhio si secca&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Volendo riassumere le principali cause&colon;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>l’evaporazione delle lacrime che&comma; a sua volta può essere causata dalla bassa umidità &lpar;aria condizionata o eccessivo riscaldamento&rpar;&comma;<&sol;li>&NewLine;<li>condizioni atmosferiche&comma; come il vento<&sol;li>&NewLine;<li>l’incapacità di chiudere completamente le palpebre<&sol;li>&NewLine;<li>un’infezione che colpisce gli occhi<&sol;li>&NewLine;<li>il normale invecchiamento<&sol;li>&NewLine;<li>l’uso intensivo di lenti a contatto<&sol;li>&NewLine;<li>alcune malattie come l’artrite reumatoide&comma; il lupus eritematoso&comma; la sindrome di Sjogren<&sol;li>&NewLine;<li>gli interventi chirurgici<&sol;li>&NewLine;<li>la blefarite e altre infiammazioni agli occhi<&sol;li>&NewLine;<li>alcuni farmaci&comma; fra cui&colon; i diuretici&comma; gli antidepressivi&comma; gli antistaminici&comma; gli ansiolitici&comma; i beta-bloccanti e alcuni tipi di collirio&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p>Quando gli occhi diventano secchi si manifestano&colon;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>bruciore<&sol;li>&NewLine;<li>prurito&comma; annebbiamento della vista&comma; o visione sfocata<&sol;li>&NewLine;<li>sensazione di corpo estraneo dentro all&&num;8217&semi;occhio<&sol;li>&NewLine;<li>dolore che può essere trafittivo<&sol;li>&NewLine;<li>intolleranza alla luce anche se non particolarmente forte<&sol;li>&NewLine;<li>difficoltà a tenere le lenti a contatto&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h6><strong>Chi ha più probabilità di avere gli occhi secchi&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><strong>A&colon;<&sol;strong> L&&num;8217&semi;età è un importante fattore di rischio&period; Più invecchiamo&comma; meno è probabile che produciamo lacrime&period; Alcuni farmaci&comma; come antistaminici&comma; pillole per l&&num;8217&semi;ipertensione e contraccettivi orali possono ridurre la produzione di lacrime&period; Anche la chirurgia laser dell&&num;8217&semi;occhio o i cambiamenti ormonali possono causare secchezza oculare&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Casi più gravi di secchezza oculare si verificano comunemente nelle persone che soffrono di malattie autoimmuni come l&&num;8217&semi;artrite reumatoide o il lupus e possono causare danni a lungo termine alla vista&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Quale trattamento è necessario per gli occhi secchi&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><strong>B&colon;<&sol;strong> Il miglior trattamento iniziale consiste nell&&num;8217&semi;utilizzare colliri da banco formulati per gli occhi asciutti&comma; se necessario&period; Secondo una ricerca effettuata da un team di oftalmologi&comma; gli integratori di omega-3 come l&&num;8217&semi;olio di pesce possono aiutare a diminuire i sintomi dell&&num;8217&semi;occhio secco&period; Esistono farmaci che possono essere un valido aiuto per stimolare la produzione di lacrime&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Nei casi più gravi di secchezza oculare&comma; i medici possono utilizzare una procedura chiamata &&num;8220&semi;occlusione puntale&&num;8221&semi; in cui un piccolo tappo di plastica viene inserito nel condotto lacrimale per impedire la fuoriuscita di lacrime&comma; come se mettessimo un tappo nello scarico di un lavandino&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Anche se la stragrande maggioranza dei problemi di secchezza oculare può essere gestita dai soli pazienti&comma; se c&&num;8217&semi;è un cambiamento nella vista&comma; dolore o arrossamento grave&comma; dovresti consultare il medico per essere valutato&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>1&period; Eufrasia<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Considerata la pianta per gli occhi per eccellenza&comma; l’eufrasia contiene vitamine e altri nutrienti che aiutano gli occhi a restare in salute&period; Oltre a equilibrare la produzione del film lacrimale&comma; agisce in particolare su&colon; congiuntivite&comma; gonfiore e infiammazioni&comma; prurito e arrossamenti oculari&comma; orzaiolo e blefariti&period; L’eufrasia si può assumere sia in prodotti per gli occhi – gocce o colliri – che come integrazione per bocca&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>2&period; Omega 3<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Contengono acidi grassi essenziali che sono benefici per evitare che il film lacrimale evapori troppo in fretta&period; Hanno inoltre effetto antinfiammatorio utile per attenuare i sintomi più fastidiosi&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>3&period; Camomilla<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>La camomilla è nota per le sue proprietà antinfiammatorie&period; Usata fin dal passato per fare impacchi direttamente sugli occhi&comma; rimane ancora un valido rimedio&period; Preparate la camomilla lasciando in infusione in acqua bollente una bustina o i fiori essiccati per qualche minuto&period; Quando l’acqua si è intiepidita&comma; immergetevi un panno pulito &lpar;anche le mani devono essere pulite&rpar;&comma; strizzatelo leggermente e apponetelo sugli occhi&comma; lasciando in posa per circa 20 minuti&period; Ogni tanto potete bagnare nuovamente il panno&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>4&period; Olio di semi di lino<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>I semi di lino contengono acidi grassi e anche acido alfalinoleico&comma; che è particolarmente utile contro la secchezza oculare e per nutrire i tessuti dell’occhio dall’interno&period; Potete integrare i semi di lino nella vostra alimentazione&comma; macinando un cucchiaino di semi al momento &lpar;non lasciateli macinati a lungo perché si ossidano&rpar; oppure usando l’olio per condire i vostri piatti&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Studi recenti hanno dimostrato che i bambini che passano troppo tempo davanti alla TV&comma; allo smartphone o al tablet sono più inclini a sviluppare la sindrome dell’occhio secco&period; Cercate di salvaguardare la loro salute&comma; facendoli giocare il più possibile senza dispositivi e possibilmente all’aria aperta&period;<&sol;p>&NewLine;