Salute

Lividi che appaiono “dal nulla”? Fai attenzione, possono essere un segno di una patologia da non sottovalutare

<div class&equals;"article-inner-content">&NewLine;<h6><em>Quante volte vi sarà capitato di ritrovarvi dei lividi violacei sulle gambe o in altre parti del corpo senza ricordare di aver urtato&quest; Se la risposta è affermativa&comma; è bene indagare poichè i lividi che compaiono sul corpo senza motivo possono essere sintomo di gravi patologie<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-8373" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;10&sol;iStock-1012173480&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"718" height&equals;"487" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>È normale che appaiano delle macchie o dei segni rossi-violacei dopo aver subito un qualche tipo di impatto&comma; urto&comma; ma quando essi appaiono dal nulla&comma; vuol dire che c&&num;8217&semi;è qualcosa che non va e il nostro corpo ne sta dando i sintomi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Se hai notato ripetutamente l&&num;8217&semi;apparizione di diversi lividi senza alcun motivo apparente&comma; dovresti farti visitare da un medico per poter escludere una qualsiasi delle patologie che non devono essere sottovalutati&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Che cos&&num;8217&semi;è un livido&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Il <strong>livido o ecchimosi<&sol;strong>&comma;  è un anomalia localizzata della circolazione sanguigna cutanea&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Come tutti gli <strong>ematomi&comma; l&&num;8217&semi;ecchimosi<&sol;strong>&comma; nei soggetti dalla pelle di colore chiaro&comma; è caratterizzata da una manifestazione cutanea inizialmente di colore rosso-blu&comma; poi verde-blu&comma; quindi giallo-oro&semi; il versamento dopo qualche tempo viene riassorbito&period; Se l&&num;8217&semi;ecchimosi è di piccola dimensione il passaggio dal colore verde può non essere percepibile&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Le <strong>ecchimosi<&sol;strong> sono di natura generalmente minore ma dolorosa&comma; anche se in seguito a traumi di più grave entità possono essere associate ad ematoma&comma; frattura ed emorragia interna&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Se il gonfiore persiste a distanza di giorni &comma; o se la colorazione blu presente nella tumefazione non viene assorbita&comma; il livido potrebbe dipendere dalla presenza di una patologia ed è consigliabile consultare il medico&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Con il termine <strong>ematoma<&sol;strong>&comma; come chiarisce Flora Peyvandi&comma; direttore dell’Unità di medicina generale &&num;8211&semi; emostasi e trombosi al Policlinico di Milano&comma; si intende la raccolta di sangue al di fuori di un vaso sanguigno&period; Nell’<strong>ecchimosi<&sol;strong> o livido invece&comma; la raccolta di sangue si verifica a livello cutaneo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Se i lividi invece non dipendono da urti&comma; possono essere sintomo delle seguenti patologia&colon;<&sol;p>&NewLine;<h6><b>1&period; Il diabete<&sol;b><&sol;h6>&NewLine;<p>Questa malattia può influire sulla circolazione sanguigna rendendo più facile la comparsa di ematomi&period; Se i lividi sono accompagnati da sete eccessiva&comma; vista offuscata&comma; fatica e guarigione più lenta&comma; dovresti visitare un medico per escludere la possibilità di avere il diabete&period;<&sol;p>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<div class&equals;"article-inner-content">&NewLine;<h6><b>2&period; L&&num;8217&semi;invecchiamento<&sol;b><&sol;h6>&NewLine;<p>Quando invecchiamo i vasi sanguigni diventano più fragili&comma; rendendo la loro rottura più facile&period; Impatti che prima non si notavano nemmeno&comma; possono ora causare diversi lividi&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><b>3&period; La carenza di nutrienti<&sol;b><&sol;h6>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<div class&equals;"article-inner-content">&NewLine;<p>La mancanza di alcune vitamine&comma; come la vitamina B12 per la creazione dei globuli rossi o la vitamina K per la coagulazione&comma; può causare la comparsa di lividi&comma; così come la mancanza di vitamina C e di proteine che giocano un ruolo importante nella creazione di nuovi tessuti&period; d conseguenza&comma; una dieta bilanciata è essenziale per mantenere in salute la pelle e la circolazione del corpo&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><b>4&period; Leucemia<&sol;b><&sol;h6>&NewLine;<p>Alcune condizioni mediche come la malattia di Von Willebrand&comma; la leucemia o la trombocitopenia possono innescare problemi circolatori causando contusioni in diverse aree del corpo&period; Nel caso della leucemia&comma; i lividi son dovuti ad una carenza di piastrine&period;<&sol;p>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<div class&equals;"article-inner-content">&NewLine;<h6><b>5&period; Il sollevamento pesi<&sol;b><&sol;h6>&NewLine;<p>Anche se i lividi causati da questa pratica sono dovuti solamente allo sforzo fisico e alla rottura di alcuni vasi sanguigni&comma; non dovrebbero essere ignorati&comma; soprattutto se molto grandi o se impiegano molto tempo a guarire&period; Sebbene in generale i lividi causati dall&&num;8217&semi;allenamento non sono dannosi per la salute&period;<&sol;p>&NewLine;<p>È importante essere consapevoli e visitare un medico se si nota un qualsiasi ematoma comparire dal nulla&period; Fate attenzione e non trascurate nessun sintomo&period;<&sol;p>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;