<p> ;</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-4037" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/08/iStock-468808142.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>La papaia può essere consumata in vari modi, sia direttamente che in succhi o dolci. Le sue proprietà digestive e diuretiche sono senza dubbio la più grande qualità medicinale, poiché facilita il transito intestinale grazie all&#8217;enzima papaina. Questo enzima benefico viene utilizzato anche nella produzione di prodotti di bellezza, birre e alcuni alimenti industriali, in particolare quelli destinati al consumo dei bambini.</p>
<h5 id="ftoc-heading-1" class="ftwp-heading"><strong>Vantaggi della papaia</strong></h5>
<p>Diversi studi medici concentrano indicano diverse capacità medicinale di questo delizioso frutto grazie al suo contenuto di papaina, già menzionato sopra, e alla papaverina un altro enzima con proprietà simili.</p>
<p>Quando si decide di acquistare questo frutto, è importante sapere che lo si può far maturare a casa, accelerando questo processo attraverso piccole incisioni nel frutto. Per un consumo ottimale e per goderne a pieno del suo gusto dolce, deve essere solido ma non duro.</p>
<h6 id="ftoc-heading-2" class="ftwp-heading"><strong>1. Ripulisce il corpo</strong></h6>
<p>Consuma solo papaia durante il giorno (un giorno a settimana) e il suo effetto drenante ti purificherà.</p>
<h6 id="ftoc-heading-3" class="ftwp-heading"><strong>2. Per curare la stipsi</strong></h6>
<p>Il pitahaya, la papaia, la prugna e il tamarindo di solito consumati alleviano i sintomi della costipazione. Migliora la digestione, il sistema immunitario (vitamina C), protegge la salute del cuore e del colon (vitamina A e C) ed è anticancro e antinfiammatorio</p>
<h6><strong>Frullato per rimediare alla stitichezza:</strong></h6>
<p>ingredienti</p>
<ul>
<li>1 tazza di papaia</li>
<li>2 tazze di latte di cocco o mandorle</li>
<li>2 cucchiai di semi di lino macinati</li>
<li>Ghiaccio da gustare</li>
</ul>
<p>Frullare tutti gli ingredienti fino a quando il ghiaccio si scioglie. Servire in due bicchieri. Puoi consumarlo a colazione o come spuntino. Si consiglia di prenderlo ogni giorno se si soffre di costipazione intestinale.</p>
<p><ins class="adsbygoogle" style="display: block; text-align: center;" data-ad-layout="in-article" data-ad-format="fluid" data-ad-client="ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot="5100572920"></ins><br />
<script>
 (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script></p>
<h6 id="ftoc-heading-4" class="ftwp-heading"><strong>3. Papaya per la tosse</strong><b></b></h6>
<p>I fiori di questo delizioso frutto preparato in infusione in acqua bollente, a cui viene aggiunto il miele, fungono da prodotto per far passare la tosse.</p>
<h6 id="ftoc-heading-5" class="ftwp-heading"><strong>4. Papaya per lo stress</strong></h6>
<p>Mangiare papaia riduce i livelli di stress. Uno spuntino alla papaya non solo riempie lo stomaco, ma può anche farti sentire più rilassato. La vitamina C regola il flusso di cortisolo, l&#8217;ormone dello stress e può riportarti la serenità.</p>
<h6 id="ftoc-heading-6" class="ftwp-heading"><strong>5. Per la tosse convulsa</strong></h6>
<p>Con il succo spremuto dalla papaia matura, dopo averlo cotto nel forno e dolcificato con miele, viene preparato uno sciroppo che calma la tosse, anche nei tessuti avanzati (tubercolosi polmonare) somministrandoli con cucchiai due o tre volte al giorno.</p>
<h6 id="ftoc-heading-7" class="ftwp-heading"><strong>6. La papaia è eccellente per la pulizia dei parassiti</strong></h6>
<p>Per i bambini è un ottimo antiparassitario: un cucchiaino di latte di papaia appena raccolto, mescolato con un cucchiaio di latte di riso è un vermifugo sicuro e innocuo, che viene somministrato due volte al giorno.</p>
<h6 id="ftoc-heading-8" class="ftwp-heading"><strong>7. Papaya per la pelle</strong></h6>
<p>Per pelli con eczema, acne, ulcere, ferite purulente, herpes, funghi, pulisce e aiuta a chiudere ferite e pulire i tatuaggi. Il guscio del frutto è un ottimo idratante per la pelle, inclusa quella del viso, basterà frullarlo con un mix e strofinarlo sulla pelle; Può essere lasciato per alcuni minuti e risciacquare con acqua. Il succo di papaia verde è particolarmente efficace contro tutte queste condizioni.</p>
<h4 id="ftoc-heading-9" class="ftwp-heading">La papaia ammorbidisce la pelle</h4>
<p>Mescola il mango, papaia e miele per 20 minuti e spalma il composto.</p>
<h6 id="ftoc-heading-10" class="ftwp-heading"><strong>8. Allevia le lentiggini</strong></h6>
<p>Viene applicato il succo spremuto di papaia matura per schiarire le lentigini</p>
<h6 id="ftoc-heading-11" class="ftwp-heading"><strong>9. Per i lividi</strong></h6>
<p>Per lividi, ferite, protuberanze, distorsioni, crepe nei capezzoli delle madri che allattano. Metti la polpa sulla zona interessata.</p>
<h6 id="ftoc-heading-12" class="ftwp-heading"><strong>10. Ferite</strong></h6>
<p>Le foglie di papaia vengono posizionate sulle ferite per pulire la pelle e aiutare a guarire.</p>
<h6 id="ftoc-heading-13" class="ftwp-heading"><strong>11. La papaia aiuta a ridurre la febbre</strong></h6>
<p>Schiaccia le foglie di papaia e mettile sulla fronte, assorbiranno il calore.</p>
<h6 id="ftoc-heading-14" class="ftwp-heading"><strong>12. Maschera con papaia</strong></h6>
<p>La papaia viene utilizzata per creare maschere per idratare la pelle, rassodare il seno, cosce e busto. Macerare insieme 1/2 cetriolo di cetriolo, 15 grammi di polpa di mango, 5 grammi di papaia, 10 grammi di polpa di banana. La maschera viene lasciata per mezz&#8217;ora e rimossa con acqua calda.</p>
<h6 id="ftoc-heading-15" class="ftwp-heading"><strong>13. Per diminuire l&#8217;alopecia o la calvizie</strong></h6>
<p><strong>ingredienti:</strong></p>
<ul>
<li>10 grammi di polpa di papaia fresca</li>
<li>10 grammi di polpa di mango</li>
<li>½ bicchiere d&#8217;acqua</li>
<li>1 cucchiaio di polline d&#8217;api puro</li>
<li>2 cucchiai di miele puro</li>
</ul>
<p><b>Preparazione:</b> i frutti vengono liquefatti con mezzo bicchiere d&#8217;acqua, filtrare, aggiungere polline e miele. Se è per capelli normali viene applicato una volta alla settimana; Per i capelli grassi, aggiungi 10 gocce di limone (tre volte a settimana); se sono secchi, un cucchiaino di olio di mandorle (due volte a settimana).</p>
<p><b>Applicazione</b> : tutto viene miscelato sui capelli, senza massaggiare. Una cuffia da bagno dovrebbe essere usata per dieci minuti. È importante che lo shampoo non venga utilizzato perché con questa massa i capelli sono completamente puliti.</p>
<p>Questa formula serve anche a stimolare il follicolo pilifero che non è morto. Questa formula è indicata per l&#8217;alopecia prodotta da funghi, farmaci e chemioterapia.</p>
<h6 id="ftoc-heading-16" class="ftwp-heading"><strong>14. Per l&#8217;acne</strong></h6>
<p>Prepara una maschera con dieci grammi di buccia di papaia, dieci grammi di polpa di mango e un cucchiaio di miele. Gli ingredienti vengono miscelati e applicati sul viso per 20 minuti.</p>
<p><ins class="adsbygoogle" style="display: block; text-align: center;" data-ad-layout="in-article" data-ad-format="fluid" data-ad-client="ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot="5100572920"></ins><br />
<script>
 (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script></p>
<h6 id="ftoc-heading-17" class="ftwp-heading"><strong>15. La β-criptoxantina di papaia è un agente che aiuta a prevenire il cancro</strong><b><br />
</b></h6>
<p>Recenti scoperte suggeriscono un&#8217;associazione inversa tra la β-criptoxantina, contenuta nella papaia e altri alimenti e il cancro ai polmoni, sembra che la β-criptoxantina potrebbe potenzialmente agire come agente preventivo contro il cancro ai polmoni. Altri alimenti che contengono questa vitamina includono arancia, cetriolo, anguria, tuorlo d&#8217;uovo e burro.</p>
<h6 id="ftoc-heading-18" class="ftwp-heading"><strong>16. Pelle e capelli</strong></h6>
<p>Bucce di frutta come mele, papaia, limone e uva; Contengono cere naturali che proteggono i capelli dalle aggressioni ambientali.</p>
<h6 id="ftoc-heading-19" class="ftwp-heading"><strong>17. Colon gonfio</strong></h6>
<p>Prendi il succo di papaia per due o tre volte alla settimana, e una banana (banana) con un bicchiere d&#8217;acqua, un&#8217;ora e mezza prima di colazione, per completare, bevi un bicchiere di succo di frutta ogni notte.</p>
<h6 id="ftoc-heading-20" class="ftwp-heading"><strong>18. Scrub per la pelle</strong></h6>
<p>I semi e la corteccia di papaia, frullati con succo d&#8217;arancia, producono effetti detergenti.</p>
<h6 id="ftoc-heading-21" class="ftwp-heading"><strong>19. I benefici dei semi di papaia e come usarli</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-4038" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/08/iStock-973379054.jpg" alt="" width="725" height="482" /></p>
<p>Quando si taglia una papaia, l&#8217;interno sembra molto corposa e i semi possono essere facilmente estratti con un cucchiaio. Sono ricchi di grassi e proteine ​​e contengono molto calcio, magnesio e fosforo. Pensaci due volte prima di buttarli via, poiché possono essere utilizzati in molti modi. Secondo il Maryland Medical Center e il Asian Pacific Journal of Tropical Medicine, i semi di papaia sono eccellenti per sbarazzarsi dei parassiti intestinali.</p>
<p>I semi hanno un sapore distinto, leggermente piccante. Possono essere mangiati così come sono, oppure possono essere spolverati su insalate e altri piatti, proprio come faresti con i semi di zucca. Coloro che non amano il gusto piccante, possono provarli in un frullato.</p>