<h6></h6>
<h6><em>Donare fa bene al cuore di chi compie il gesto e di chi riceve. Una collaborazione solidale tra Costa Fascinosa e il Banco Alimentare Onlus, per donare il cibo che avanza alle mense dei bisognosi di Napoli</em></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-10548" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/11/iStock-1124243128.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Nata da poco una nuova collaborazione tra la<strong> nave Costa Fascinosa</strong> e il <strong>banco Alimentare Onlus</strong> di Napoli per donare cibo che avanza ai poveri che vivono a Napoli.</p>
<p>Sono pasti preparati in precedenza e non consumati sulla nave: ogni lunedì pertanto, la Costa Fascinosa si ferma nel <strong>porto di Napoli</strong> e regala tutto ciò che è avanzato.</p>
<p>A beneficiare di questa iniziativa è la mensa <strong>Papa Francesco di Pompei</strong>, che raccoglie tutti i generi alimentari che la nave Costa dona.</p>
<p>L&#8217;aiuto fornito dai volontari è ingente. Si contano più di <strong>200 pasti quotidiani e 60 sono i volontari che distribuisco anche a domicilio.</strong></p>
<p>Ogni domenica, prima dell’arrivo della nave a <span class="searchKey">Napoli</span>, finita la cena vengono raccolti da parte dei personale tutti i piatti che non sono stati consumati dai 3800 ospiti della nave, tutti i piatti vengono sigillati in confezioni salva freschezza ed etichettati con le date di produzione e di consumo.</p>
<h6><strong>Il cibo non si spreca, si dona a chi non ne ha</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-10549" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/11/iStock-1048321178.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p> ;</p>
<p>Attualmente il progetto ha avuto un ottimo riscontro e successo. La prima parte dell&#8217;iniziativa è terminata pochi giorni fa e riprenderà dopo la pausa invernale ad Aprile 2020 fino Settembre 2020; saranno <strong>26 gli scali</strong> prefissati per il porto di Napoli.</p>
<p>Stefania Lallai, direttore Sostenibilità e Relazioni Esterne di Costa Crociere ha spiegato :</p>
<p>“<em>Napoli diventa il decimo porto di un’esperienza che è arrivata anche oltre i confini italiani. Intercettiamo un valore, il cibo, che prima veniva sprecato.</em></p>
<p><em>Consideriamo l’ospite a bordo un cittadino a cui chiediamo di mettere nel piatto solo quello che può mangiare. Quindi, tutto il cibo preparato ma non servito dagli ospiti va al banco alimentare</em>”</p>
<h6><strong>No allo spreco alimentare</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-10550" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/11/iStock-467326669.jpg" alt="" width="729" height="480" /></p>
<p>Ora parliamo di numeri che questa iniziativa conta:</p>
<p>&#8211;<strong>7 mila</strong> sono le tonnellate di cibo avanzate dalla nave e destinate ai poveri</p>
<p>&#8211;<strong>15 milioni</strong> è la cifra recuperata dal cibo avanzato</p>
<p>&#8211;<strong>216 g</strong> è il peso del cibo che ogni ospite avanza</p>
<p>Un&#8217;iniziativa che merita ammirazione: chi non ha sufficienti risorse economiche ha bisogno del nostro aiuto. Regalare del cibo opportunamente sigillato e integro è un gesto che profuma di vera solidarietà. Quel cibo sarebbe stato buttato, ancora buono e genuino ma, ora può invece colmare i pasti di chi non ha cibo per pranzo e cena: gente la cuore grande ce ne molta. Complimenti a coloro che hanno ideato tale iniziativa.</p>