<h6><em>Il cervello femminile lavora molto di più di quello degli uomini ma è anche molto più esposto a malattie neuro-degenerative</em></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-1367" src="http://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/05/61100433_s.jpg" alt="" width="925" height="517" /></p>
<p>A volte, in modo ironico, abbiamo sentito parlare di qualità intellettive e di capacità di pensare delle donne di gran lunga migliori di quelli dell’uomo. Messa da parte l’ironia, la notizia diventa ufficiale: <strong>il cervello delle donne lavora molto di più rispetto a quello degli uomini</strong> e a confermarlo vi è la <strong>Amen Clinics della California</strong>.</p>
<p>Gli esperti, attraverso una tomografia ad emissione di fotone singolo hanno analizzato il cervello di entrambi i sessi con lo scopo di individuare <strong>le differenze e le reazioni del cervello dinanzi agli stimoli.</strong></p>
<p>Conoscere queste diversità è servito anzitutto a valutare la percentuale di rischio che hanno uomini e donne di soffrire di Alzheimer, di depressione, ansia e disturbi psichiatrici o di condotta come la ADHD e di comprendere in che modo si possa far prevenzione che in questo caso deve essere diversa per i due sessi.</p>
<p>Ad un campione di 26.690 donne e uomini è stato chiesto di effettuare un compito che richiedeva molta concentrazione. Attraverso la TAC eseguita in fase successiva all’esame <strong>è stato riscontrato un afflusso di sangue maggiore nelle aree limbiche del cervello delle donne </strong>e ciò spiega perfettamente i risultati finali: <strong>le donne tendono a essere più empatiche, ad auto-controllarsi e ad essere più collaborative e purtroppo maggiormente esposte alla depressione, all’insonnia e ai disturbi alimentari.</strong></p>
<p>Caso contrario per gli uomini <strong>che tenderebbero ad avere più problemi di comportamento e difficoltà a gestire la rabbia a causa di uno scarsa concentrazione.</strong></p>
<p style="text-align: right;"><strong>© </strong>Riproduzione riservata</p>