Curiosità

I cani abbaiano? Arrivano multe e sanzioni pesantissime per i proprietari

<h6><em>Abbaiare è un diritto di tutti i cani ma in alcuni comuni scattano multe che sfiorano i mille euro&colon; ecco perché e dove&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-1146" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;37376703&lowbar;s&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"848" height&equals;"564" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>E’ proprio il sito <a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;amoreaquattrozampe&period;it&sol;cronaca&sol;cani-abbaiano-arrivano-pesantissime-sanzioni&sol;21021&sol;" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noopener noreferrer"><strong>amoreaquattrozampe<&sol;strong><&sol;a> che riporta la notizia ufficiale che gli amanti e i possessori di cani non vorrebbero mai sentirsi dire&colon; <strong>una multa di 900 euro per i proprietari dei cani che abbaiano con eccessiva frequenza e in modo molto assiduo&comma; arrecando disturbo alla quiete pubblica&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Il primo comune italiano che ha deciso di adottare questa procedura legislativa è stata la città di<strong> Imprunetta<&sol;strong>&comma; in provincia di Firenze&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Sia cani che volatili non possono destare disturbo continuo<&sol;strong> alla gente che intende riposare o rilassarsi durante le ore notturne o pomeridiane&comma; arrecando con il continuo abbaiare o cinguettare&comma; uno stato di stress&comma; di disagio e fastidio&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Tante le novità riguardo i nostri amici animali&colon; multe salate anche per chi decide di somministrare ai colombi&comma; oche ed anatre alimenti di qualsiasi tipo o di lasciare del cibo a terra di qualsiasi genere per i randagi delle strade&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Sanzioni anche molto cospicue per chi non raccoglie le feci del proprio cane <&sol;strong>durante la passeggiata oppure dimentica di neutralizzare con acqua&comma; le urine del proprio amico a 4 zampe&semi; la sanzione in questo caso raddoppia quando gli escrementi vengono lasciati in corrispondenza di giardinetti&comma; aree pedonali&comma; vialetti e piste ciclabili&period; A mettere in piena luce i trasgressori&comma; molte sono le telecamere messe appunto per punire chi decide di violare la legge&period;<&sol;p>&NewLine;<h5><strong>Abbaiare è un diritto&comma; ma non sempre<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<p>Fu il comune di <strong>Lanciano<&sol;strong> anni fa a sancire il diritto di abbaiare per i cani&comma; in particolar modo durante la notte quando l’animale tenta magari di difendere la casa del proprio padrone dai malviventi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Di fronte ad una sentenza in cui un vicino denunciava il proprietario del cane&comma; che con i suoi versi destava fastidio&comma; stress e conseguenti problemi di salute&comma; si è deciso di approvare il provvedimento giudiziario&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Tra le vittime del disagio causato dall’amico a 4 zampe c’è anche una bambina e suoi genitori cui sono stati risarciti anche per danni&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Cari amanti degli animali&comma; cercate di ricordare sempre che i cani e qualsiasi altro animale domestico non può e non deve arrecare alcun tipo di disagio al vicinato per rispetto della quiete pubblica e del vivere con civiltà&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;">© Riproduzione riservata<&sol;span><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;