Alimentazione

I 6 motivi che spingono a mangiare anche quando non si ha fame

<h6><em>Consumare cibi anche quando non si ha sempre fame è un abitudine di certo molto scorretta ma che ha delle motivazioni ben precise&period; Ecco quali&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-1330" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;52315944&lowbar;s-1&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"848" height&equals;"565" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Mangiare di solito non è solo un dovere ma anche un piacere pertanto&comma; si consumano cibi anche quando non si ha fame&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Un’abitudine scorretta che mette a repentaglio molto la nostra linea ma cui molti non riescono a rinunciare&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Molti gli psicologi che hanno deciso di studiare ed analizzare questo &OpenCurlyDoubleQuote;vizio”poco sano e ci spiegano perché accade questo&comma; perché molte persone mangiano anche quando non hanno fame&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>I 6 motivi che ci spingono a mangiare senza motivo<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>A volte è proprio la nostra mente che determina i nostri comportamenti&comma; che ci spinge a fare qualcosa senza che ci sia reale bisogno&period;<&sol;p>&NewLine;<ol>&NewLine;<li><strong>Sentirsi felici&colon; <&sol;strong>a volte il senso di felicità tende ad aumentare il desiderio di cibo&comma; infatti&comma; i livelli di serotonina che circolano nel sangue generano soddisfazione e si pensa ad accontentare anche il palato&period;<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Guardare altre persone che mangiano&colon; <&sol;strong>anche in questo caso il cervello tende ad imitare l’atteggiamento delle persone che si hanno accanto pertanto&comma; vedere gente assumere cibo&comma; induce a desiderarne per se&period;<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Essere attratti da pietanze viste su riviste e in tv&colon; <&sol;strong>le immagini spesse volte inviate dai mass-media rappresentano pietanze molto voluttuose che attraggono molto e invogliano a mangiare in quell’istante&period;<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Sentirsi stressati&colon; <&sol;strong>ci sono persone che per reprimere la rabbia&comma; di solito&comma; si &OpenCurlyDoubleQuote;tuffano” nel cibo&comma; cercando nelle pietanze e negli snack un senso di conforto&period; Mangiare pertanto è una sorta di &OpenCurlyDoubleQuote;coccola” per ridurre lo stress<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Usare piatti grandi&colon; <&sol;strong>usare piatti grandi è un errore molto comune&comma; infatti&comma; si induce il cervello a mangiare di più per finire tutta la pietanza&period;<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Guardare pacchi di cibo sul bancone&colon; <&sol;strong>osservare cibi su tavola anche se si è sazi&comma; induce e invoglia il cervello a desiderarlo&period; Avere snack in giro per casa non è salutare poiché è difficile resistere a non mangiarli&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ol>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong>© <&sol;strong>Riproduzione riservata<&sol;p>&NewLine;