Salute

I 10 sintomi che indicano che hai il colesterolo alto

<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-23243" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;iStock-1208254973&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"770" height&equals;"404" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Tra i grassi&comma; il <strong>colesterolo<&sol;strong> è la sostanza più nota e quella che viene usata da tutte le cellule per costruire le membrane&period; Definito spesso &OpenCurlyDoubleQuote;<strong>killer silenzioso<&sol;strong>” perché non dà sintomi particolarmente importanti fino a quando non è troppo tardi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Una dieta troppo ricca di grassi o predisposizione genetica&comma; possono aumentare il rischio di colesterolo alto&period; Dobbiamo sempre tener presente che il colesterolo cattivo aumenta i rischi di malattie cardiovascolari legati al cuore con rischi di infarto e ictus&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La prima cosa da fare pertanto è prevenire con una dieta equilibrata ed effettuare analisi del sangue per monitorare il valore&period; Vi proponiamo ora i <strong>10 segnali che possono fungere da campanelli d’allarme<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li><strong>Scarsa regolarità intestinale<&sol;strong>&period; La stitichezza può essere sintomo di ipercolesterolemia&period;<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Emicrania<&sol;strong>&period; I grassi in eccesso formano placche che ostacolo il flusso sanguigno e induriscono le arterie&period; Queste ostruzioni influenzano l’ossigenazione causando capogiri e perdita di equilibrio&period;<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Formicolio alle mani<&sol;strong>&period; Sentire sensazioni di formicolio indica cattiva circolazione dovuta a placche che bloccano il regolare flusso&period;<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Alito cattivo<&sol;strong>&period; La causa è la pessima digestione e l’eccesso di grassi provoca alitosi<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Affaticamento<&sol;strong>&period; Sentirsi continuamente stanchi anche appena svegli può essere sintomo di scarso afflusso di ossigeno e di sostanze nutritive<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Intolleranze alimentari<&sol;strong>&period; Nei casi di colesterolo alto il corpo tende a sviluppare difficoltà a metabolizzare cibi grassi come fritture&comma; formaggi&comma; carni rosse&comma; glutine&comma; ecc&period;<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Prurito<&sol;strong>&period; Pelle rossa&comma; acne&comma; macchie scure possono essere tutti effetti di una sofferenza dell’organismo che tenta di rimuovere il colesterolo in eccesso&period;<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Indigestione&period;<&sol;strong> Un elevato livello di lipidi nel sangue e nel fegato rallenta il metabolismo influenzando la digestione e dando una sensazione di disagio allo stomaco&period;<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Dolore al petto<&sol;strong>&period; Tipico dell’affaticamento del cuore e della cattiva digestione&comma; definito angina<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Occhi gialli<&sol;strong>&period; Prurito&comma; ingiallimento della parte bianca del bulbo oculare sono tutti campanelli d’allarme di una cattiva circolazione determinata da un colesterolo troppo alto&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p>Se riscontrate questi campanelli d’allarme&comma; meglio rivolgersi al proprio medico ed effettuare uno screening diagnostico&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Alimenti che aumentano il colesterolo<&sol;strong>&colon;<&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-9306 size-large" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;gourmet-cheese-assortment-picture-id471913335-1024x768&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"600" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Prodotti caseari &lpar;formaggi stagionati&rpar;<&sol;p>&NewLine;<p>Prodotti di pasticceria<&sol;p>&NewLine;<p>Grassi di origine animale &lpar;burro&comma; strutto&rpar;<&sol;p>&NewLine;<p>Carni &lpar;maiale&comma; oca&comma; anatra&comma; fegato&comma; salsicce&rpar;<&sol;p>&NewLine;<p>Pesci sott’olio<&sol;p>&NewLine;<p>Uova<&sol;p>&NewLine;<p>Frutta secca<&sol;p>&NewLine;<p>Verdura fritta<&sol;p>&NewLine;<p>Legumi<&sol;p>&NewLine;