<h6><em>Un lavoratore che si impegna nel proprio lavoro va ricompensato e un imprenditore di Fasano ha pensato bene di regalare una crociera agli operai per godersi del meritato relax.</em></h6>
<p><img class="alignnone wp-image-4848" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/08/crociera-dipendenti.jpg" alt="" width="750" height="473" /></p>
<h6><em><strong>Un lavoratore felice è un lavoratore più produttivo</strong></em>.</h6>
<p>È questa la filosofia che dovrebbe appartenere a tutti i dirigenti di azienda, ma che questa volta è stata messa in pratica da Vito Casarano, amministratore unico della <strong>Technoacque</strong> di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fasano" target="_blank" rel="noopener noreferrer"><strong>Fasano</strong></a>, che ha deciso di regalare loro una <strong>crociera</strong>. Gli obiettivi del fatturato dell’azienda sono stati raggiunti in tempi brevissimi: il merito è dei suoi operai. Casarano pertanto ha premiato i suoi 28 operai: una crociera tra le bellezze delle <strong>isole greche</strong> di Corfù, Atene, Mykonos, Santorini. Attualmente l’azienda vanta fama nazionale: si occupa di formulati chimici, impianti di trattamento acque primarie fornendo servizi per il trattamento delle acque industriali. Se la <strong><a href="https://www.technoacque.com/" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Tecnoacque</a> </strong>ha raggiunto questo successo è grazie allo staff che ne fa parte. Per incentivare gli operai e farli sentire molto motivati e orgogliosi di essere dipendenti dell’azienda, regalare un viaggio è il minimo che si possa fare. Un ringraziamento singolare, unico.</p>
<h6><strong>Incentivare i lavoratori con dei premi: la filosofia dell’imprenditorialità</strong></h6>
<p>In un periodo in cui il lavoro è diventata una lotta alla schiavitù, tra sfruttamenti e scarsa occupazione, la storia della <strong>Technoacque</strong> è davvero una piacevole eccezione, dove i dipendenti sono un valore primario, poiché senza di loro non ci sarebbe fatturato, tanto da essere considerati parte di una grande famiglia.</p>
<p>“<em>Ho favorito quell’atteggiamento positivo di interesse e persino di entusiasmo che un dipendente deve provare nello svolgere il suo lavoro</em> – ha precisato l’imprenditore fasanese <em>-. In altre parole, ho incentivato il loro coinvolgimento che, negli anni, ha significato il conseguimento degli obiettivi concordati. In qualsiasi organizzazione di lavoro la motivazione è una sorta di propellente per raggiungere lo scopo che ci si prefigge. Ecco perché imporre non funziona più, ma è vincente un atteggiamento di inclusione del dipendente nel progetto che si intende realizzare</em>.”</p>
<p>” <em>In questo modo, nell’animo del lavoratore si innesca una metamorfosi capace di trascinare gli altri colleghi, generando una reazione motivazionale a catena, che inevitabilmente porta l’azienda alla crescita. Inoltre, credo sia importante mostrare la fiducia che si nutre per le loro capacità. Fondamentale è rispettarli in quanto individui, perché ledere la dignità di qualcuno con ripetute critiche, spesso immotivate, è il modo più immediato per disincentivarlo” &#8211;</em>le parole dell’imprenditore di Fasano.<br />
Casarano ribadisce<em>: “<strong>Technoacque</strong> si distingue per passione e impegno profuso e io dovevo dare un segno tangibile della mia riconoscenza ai miei dipendenti</em>”.</p>
<p>La storia di Vito Casarano e della <strong>Technoacque</strong> approderà a breve anche in Rai.<br />
Sarà così protagonista della rubrica del Tg2 “Tutto il bello che c’è” raccontando tutte le sfaccettature di questa meravigliosa iniziativa.</p>
<p>La sua azienda, fondata nella bellissima Fasano, in Puglia, è nata nel 1983. La crescita dell’azienda è stata negli anni molto graduale ma, se non ci fossero stati operai pieni di voglia di lavorare, probabilmente l’azienda non ci sarebbe più.</p>
<p>Attualmente la <strong>Technoacque</strong> è un’industria chimica che produce formulati chimici per il trattamento delle acque di processo, costruisce impianti per l’affinamento delle acque. Ha sempre dato molta importanza ai collaboratori in cui è ben radicata la consapevolezza che il fattore umano è l’elemento strategico fondamentale per il successo dell’azienda.</p>
<p>E’ sempre un piacere per i dipendenti essere ricompensati. Permette loro di lavorare con più grinta, tenacia, convinzione. Complimenti vivissimi a questo imprenditore brindisino.</p>
<p><strong>Ti potrebbe anche interessare: <a href="https://www.ilmondodelledonne.net/non-moriro-con-i-soldi-in-banca-imprenditore-decide-di-pagare-con-i-suoi-risparmi-le-scuole-ai-figli-dei-suoi-dipendenti/">“Non morirò con i soldi in banca”: imprenditore decide di pagare con i suoi risparmi le scuole ai figli dei suoi dipendenti</a></strong></p>