Salute

Fluorochinolone, l’antibiotico pericoloso che ti distrugge la vita. La storia di Tiziana: “Io, rovinata da un farmaco ancora in vendita”

<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-6646" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-998968992&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"725" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>I medicinali della famiglia dei<strong> Fluorochinoloni <&sol;strong>è una<strong> classe di antibiotici <&sol;strong>usato per curare varie patologie&colon; sono in genere antibiotici a largo spettro che vengono usati per curare un&&num;8217&semi;ampia varietà di infezioni e sono ad esempio <em>ciprofloxacina e levofloxacina<&sol;em>&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Gli antibiotici della famiglia dei <strong>fluorochinoloni<&sol;strong>&comma; purtroppo&comma; usati per molti anni&comma; oggi vanno evitati per uso comune&comma; dato il crescente numero di effetti collaterali gravi rilevati&period; L’attenzione sugli antibiotici della famiglia dei <strong>fluorochinoloni<&sol;strong> &lpar;Monoflocet&comma; Tavanic e altri&rpar; continua a crescere perché il loro uso&comma; secondo le autorità sanitarie internazionali&comma; appare sempre più rischioso&period; Questi farmaci <strong>sono autorizzati contro varie infezioni batteriche&colon; respiratorio&comma; urinario&comma; gastrointestinale&comma; ecc&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Dalle varie testimonianze raccolte nel tempo&comma; emerge che questi farmaci hanno rovinato la vita delle persone che lo hanno assunto&period; A parlarne ci sono stati anche gli inviati della trasmissione de <strong>&&num;8220&semi;le Iene&&num;8221&semi;<&sol;strong> che hanno raccolto alcune testimonianze reali  di chi ha utilizzato questo farmaco per curare una polmonite o una cistite&period;<&sol;p>&NewLine;<p>C’è chi ha provato a suicidarsi in preda alle allucinazioni&comma; chi invece ha accusato attacchi di panico&comma; problemi cognitivi e di respirazione&period; Dagli ultimi aggiornamenti si deduce che i rischi generati da questi antibiotici sono molto più gravi di quello che si pensa&semi; un nuovo effetto collaterale è stato aggiunto ufficialmente a questo elenco&colon; <strong>il verificarsi di aneurismi aortici<&sol;strong>&period; È una dilatazione del muro dell’arteria che può rompersi e avere conseguenze estremamente gravi&period; Questo rischio è maggiore negli anziani&period; I medici che prescrivono questi antibiotici dovrebbero avvertire i pazienti di interrompere il trattamento se compaiono sintomi nei muscoli&comma; nelle articolazioni e nel sistema nervoso&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Non si comprende il motivo per cui&comma; nonostante sia un farmaco pericoloso&comma; ancora sia in commercio&period; Ad intervenire alle telecamere delle Iene&comma; vi è <strong>Giulia Grillo<&sol;strong>&comma; ex Ministro della salute dopo aver visionato le testimonianze delle persone rovinate dal farmaco&period; «<em>È vero questo farmaco lo prescrivono come l’acqua&period; È necessario fare un’informazione specifica&period; Se viene dato senza ricetta medica è un problema<&sol;em>»&comma; il suo commento&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><em> F<strong>luorochinolone&comma; il farmaco che ti rovina<&sol;strong><&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p>«<em>Io non posso più fare la spesa o camminare per tanto tempo&period; Sono menomata<&sol;em>»&comma; racconta una donna&period; Un ragazzo le fa eco&colon; «<em>Non posso più fare attività fisica o guidare<&sol;em>»&period; Ma come è possibile che un paziente che si rivolge ad un medico si ritrova poi con più problemi di prima&quest;<&sol;p>&NewLine;<p>A chiedere chiarimenti circa l&&num;8217&semi;utilizzo del farmaco&comma; vi era stato anche<em> Il Salvagente e <&sol;em>l&&num;8217&semi;agenzia del farmaco aveva dato risposta dicendo che i i <strong>fluorochinoloni<&sol;strong> non sono stati ritirati&colon; &&num;8220&semi;<em>rimangono un’importante opzione terapeutica nei pazienti in cui non siano efficaci o tollerate altre terapie&comma; nonostante il rischio molto raro di reazioni avverse di lunga durata&comma; invalidanti e potenzialmente irreversibili”&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>I farmaci condannati come pericolosi<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Tra i farmaci che appartengono a questa classe di antibiotici&comma; tuttora in vendita c’è anche il <strong>Prixar<&sol;strong> della Sanofi Spa&comma; il cui principio attivo è la  <b>Levofloxacina Emidrato&period; <&sol;b><&sol;p>&NewLine;<p>Ma non solo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ecco i principi attivi che apppartengono ai fluorochinoloni&colon;<&sol;p>&NewLine;<p>Ciprofloxacina<br &sol;>&NewLine;Lévofloxacina<br &sol;>&NewLine;Moxifloxacina<br &sol;>&NewLine;Norfloxacina<br &sol;>&NewLine;Fluméquine<br &sol;>&NewLine;Ofloxacina<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>La storia di Tiziana&colon; &&num;8220&semi;io rovinata da un farmaco ancora in vendita&&num;8221&semi;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>E proprio riguardo questo farmaco&comma; Tiziana Stefanelli di Fano&comma; ci racconta la sua storia di sofferenze durata anni&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Nel 2004 per una bronchite mi è stato dato Prixar&comma; e da quel momento la mia salute non è stata più la stessa sino ad oggi&period; Io allora non prendevo farmaci non omeopatici da più di dieci anni&comma; ma in quel caso avevo bisogno di guarire in fretta e mi sono fidata del medico che mi ha prescritto un ciclo di cinque giorni&period; Al terzo antibiotico <strong>sono caduta a terra sulle ginocchia&period;<&sol;strong> Ho iniziato ad avere confusione mentale tanto da non fidarmi di guidare la machina da sola&comma; restare a casa da sola&comma; nel concreto&comma; la mia testa la sentivo come ovattata &comma; fischiante&comma; non lucida&comma; caldissima&period; Un paio di giorni dopo anche il corpo ha iniziato a diventare torpido&colon; confusione mentale e difficoltà di rimanere in piedi&comma; tremore alle mani&comma; non potevo tenere un bicchiere d’acqua che fuoriusciva&comma; e alle gambe<&sol;em>”&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>&&num;8220&semi;<&sol;strong><em>Dovetti smettere per sempre di fare attività sportiva<&sol;em> – continua Tiziana –<em> a 40 anni avevo un fisico perfetto e con prestazione di una 30enne agonista&period; Dall’assunzione non uscii per 2 mesi da casa&comma; quando andai da lui mi fece provare a fare esercizi comunissimi &comma; alla fine mi disse che <&sol;em>le mie prestazioni rasentavano un corpo di una persona di 60 anni&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Sono tanti i problemi che sono derivati dall&&num;8217&semi;assunzione di questo farmaco&colon; i<strong>nsensibilità delle mani e dei piedi<&sol;strong> &lpar;&OpenCurlyDoubleQuote;<em>se con le mani mi avvicinavo al fuoco di cucina mi bruciavo e capivo che mi stavo bruciando le punte delle dita dal puzzo di carne bruciata<&sol;em>”&rpar;&semi; <strong>insensibilità della pianta dei piedi<&sol;strong> &lpar;&OpenCurlyDoubleQuote;<em>per quasi 3 anni&comma; ho camminato appoggiata con la mano al muro per guardarmi i piedi e metterli uno avanti l’altro perché non sentivo il pavimento<&sol;em>”&rpar;&semi; <strong>vertigini&comma;<&sol;strong>  <strong>grande spossatezza fisica con necessità di dormire<&sol;strong> a lungo più volte durante il giorno&semi; <strong>problemi di controllo della mandibola&semi; problemi con la memoria e di digestone&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>La signora Tiziana aveva riferito di aver parlato più volte con la farmacista dove acquistava il farmaco&comma; e la stessa le confermava di aver ricevuto altre lamentele riguardo a questo medicinale&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Deve ritenersi fortunata<&sol;em>&&num;8211&semi; aveva detto-<em>ci sono persone che dopo aver assunto questo farmaco  subiscono la rottura del tendine e hanno difficoltà a deambulare”&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;<p>Attualmente è stata aperta una pagina fb che raccoglie tutte le testimonianze e dona supporto alle vittime di questo farmaco&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Luca Emme&comma; moderatore del gruppo fb risponde al Salvagente&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Dalle numerose storie raccolte è evidente che non è così semplice come pensa l’Aifa&period; Questa cosa sta sfuggendo ai controlli perché essendospesso i sintomi ritardati non la collegano&comma;molti questo tipo di farmaco lo prendono più volte senza problemi e poi si ritrovano nei guai&period; E poi resta una domanda&colon; Per chi è danneggiato cosa pensano di fare&quest;”<&sol;em><&sol;p>&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;Agenzia del farmaco tedesca ha raccomandato ai medici e ai pazienti di <strong>limitare la prescrizione<&sol;strong> e <strong>l’assunzione di antibiotici contenenti fluorochinoloni<&sol;strong>&comma; in attesa che la Commissione europea si esprima con una posizione definitiva&period;<&sol;p>&NewLine;