<p><img class="alignnone size-full wp-image-19586" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/04/iStock-1139047713.jpg" alt="" width="723" height="379" /></p>
<p>Quasi la metà degli adulti ha la pressione alta, chiamata anche ipertensione.</p>
<p>Quando il cuore batte, produce il pompaggio di sangue attraverso le arterie in ogni angolo del corpo. Affinché questo sia possibile, deve esserci una forza che guida il sangue attraverso i vasi sanguigni. Questa forza è conosciuta come pressione sanguigna.</p>
<p>In altre parole, la pressione sanguigna è la forza esercitata dal sangue sulle pareti delle arterie che attraversa, che verrà determinato dal pompaggio del sangue dal cuore.</p>
<p>Le letture della pressione sanguigna hanno due numeri:</p>
<ul>
<li><strong>Numero sistolico:</strong> la pressione nei vasi sanguigni quando il cuore si contrae.</li>
<li><strong>Numero diastolico:</strong> la pressione nelle arterie quando il cuore si rilassa tra i battiti.</li>
</ul>
<p>Un numero elevato di sistolica (130 e oltre) o diastolica (80 e oltre) è considerato ipertensione.</p>
<p>Ma poiché l&#8217;ipertensione non mostra alcun sintomo all&#8217;inizio, molte persone non sono nemmeno consapevoli del problema a meno che non si riveli serio. Questo è il motivo per cui è noto come un &#8220;killer silenzioso&#8221;.</p>
<p>Pertanto, gli esperti raccomandano di controllare la pressione sanguigna come parte dei controlli regolari.</p>
<ul>
<li>Se hai 18 anni o più, chiedi al tuo medico di controllare la pressione sanguigna ogni due anni.</li>
<li>Se hai 40 anni o più, ti consigliamo di controllarela una volta all&#8217;anno.</li>
</ul>
<p>Ci sono diversi fattori che contribuiscono all&#8217;ipertensione, come la genetica, lo stress, la cattiva alimentazione, il fumo e lo stile di vita inattivo per citarne alcuni.</p>
<p>Se si hanno uno o più fattori di rischio, è necessario controllare la pressione sanguigna più spesso poiché aumenta il rischio di numerosi problemi di salute, come infarto, ictus, diabete, insufficienza cardiaca, malattie renali, perdita della vista e metabolica sindrome.</p>
<p>Fare un alimentazione sana può aiutare a gestire e prevenire la pressione alta. Ad esempio, diverse erbe possono aiutare a controllarlo senza causare effetti collaterali.</p>
<h6><strong>1. Aglio</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-19583" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/04/iStock-462040695.jpg" alt="" width="770" height="524" /></p>
<p>L&#8217;aglio è un&#8217;erba che offre benefici ovvero abbassare la pressione sanguigna. Aiuta a rilassare i vasi sanguigni stimolando la produzione di ossido nitrico, che a sua volta riduce la pressione sanguigna, in particolare la pressione sistolica.</p>
<p>Uno studio del 2011 pubblicato su Pharmacognosy Reviews ha scoperto che l&#8217;aglio aiuta ad aumentare la produzione di ossido nitrico, con conseguente rilassamento della muscolatura liscia e vasodilatazione.</p>
<p>Non solo la pressione sanguigna, l&#8217;aglio è anche utile per migliorare la circolazione sanguigna, abbassare i livelli di colesterolo e prevenire le malattie cardiache.</p>
<ul style="list-style-type: square;">
<li>Mangia 2 o 3 spicchi d&#8217;aglio crudo ogni giorno a stomaco vuoto.</li>
<li>In alternativa, puoi assumere integratori di aglio, ma solo dopo aver consultato il medico.</li>
</ul>
<h6><strong>2. Cannella</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-19581" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/04/iStock-140138571.jpg" alt="" width="770" height="547" /></p>
<p>La cannella è un&#8217;altra erba che può far scendere i valori della pressione sanguigna. Questo potente antiossidante può ridurre l&#8217;ipertensione, grazie alla presenza di cinnamaldeide e altri composti organici solubili in acqua.</p>
<p>Uno studio del 2006 pubblicato sul Journal of American College of Nutrition riporta che la cannella può avere ruoli aggiuntivi nel metabolismo del glucosio e nella regolazione della pressione sanguigna.</p>
<p><ins class="adsbygoogle" style="display: block;" data-ad-client="ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot="5894784386" data-ad-format="auto" data-full-width-responsive="true"></ins>Uno studio del 2013 pubblicato su Nutrition riporta che il consumo di cannella (a breve termine) è associato a una notevole riduzione della pressione arteriosa sistolica e diastolica. Sebbene la cannella mostri effetti positivi per il potenziale di abbassamento della pressione sanguigna, sono necessarie ulteriori ricerche in questo campo.</p>
<ul style="list-style-type: square;">
<li>Aggiungi una stecca di cannella mentre prepari una tazza di tè caldo.</li>
<li>Inoltre, puoi includere la cannella nella tua dieta spargendola sui cereali per la colazione, sulla farina d&#8217;avena e persino nel caffè.</li>
</ul>
<h6><strong>3. Ibisco</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-19584" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/04/iStock-526234439.jpg" alt="" width="770" height="513" /></p>
<p>Diverse culture in tutto il mondo hanno usato l&#8217;ibisco per secoli per gestire la pressione sanguigna.</p>
<p>Uno studio del 2010 pubblicato sul Journal of Nutrition suggerisce che l&#8217;assunzione regolare di tè all&#8217;ibisco aiuta ad abbassare la pressione sanguigna negli adulti pre e lievemente ipertesi.</p>
<p>In una meta-analisi del 2015 pubblicata sul Journal of Hypertension, i ricercatori hanno scoperto che bere il tè all&#8217;ibisco ha ridotto significativamente la pressione sia sistolica che diastolica. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per convalidare questi risultati.</p>
<p>Oltre ad avere proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, l&#8217;ibisco ha anche proprietà diuretiche che aiutano i reni a rimuovere l&#8217;eccesso di sodio dal corpo, abbassando così la pressione sanguigna.</p>
<ol>
<li>Aggiungi 2 fiori di ibisco essiccati in 2 tazze d&#8217;acqua.</li>
<li>Porta l&#8217;acqua a ebollizione.</li>
<li>Lascialo sobbollire per 5 minuti.</li>
<li>Filtralo e aggiungi il miele e un po &#8216;di succo di limone per dare gusto.</li>
<li>Bevi questo tè una o due volte al giorno.</li>
</ol>
<h6><strong>4. Biancospino</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-19812" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/05/iStock-955836502.jpg" alt="" width="770" height="513" /></p>
<p>Il biancospino è un&#8217;altra erba che fa bene al cuore , soprattutto se si ha ipertensione.</p>
<p>Questa erba è ricca di flavonoidi e quercetina che aiutano a ridurre la pressione arteriosa e il rischio di ipertensione.</p>
<p>Uno studio del 2002 pubblicato su Phytotherapy Research ha scoperto che l&#8217;estratto di biancospino ha mostrato una promettente riduzione della pressione arteriosa diastolica a riposo. Ha anche contribuito a ridurre l&#8217;ansia.<br />
<ins class="adsbygoogle" style="display: block;" data-ad-client="ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot="5894784386" data-ad-format="auto" data-full-width-responsive="true"></ins></p>
<ul style="list-style-type: square;">
<li>Fai bollire 1 cucchiaino di bacche di biancospino in 1 tazza e mezza di acqua, poi lascia cuocere a fuoco lento per altri 7-10 minuti. Se hai bacche di biancospino essiccate, immergile nell&#8217;acqua per una notte e usa 1 cucchiaio di bacche per il tè. Bevi questa salutare tisana una volta al giorno.</li>
<li>In alternativa, puoi assumere 500 mg di estratto di biancospino come supplemento giornaliero, ma consulta prima il medico.</li>
</ul>
<h6><strong>5. Basilico</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-19585" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/04/iStock-826373614.jpg" alt="" width="770" height="577" /></p>
<p>Per tenere sotto controllo il livello della pressione sanguigna, puoi anche usare il basilico.</p>
<p>Con quantità significative di acido ursolico ed eugenolo, il basilico può aiutare a ridurre i sintomi dell&#8217;ipertensione. Promuove anche la calma e riduce lo stress, che aiuta anche a tenere sotto controllo i valori della pressione sanguigna.</p>
<p>Per raccogliere i benefici del basilico, aggiungi semplicemente foglie di basilico fresco a zuppe, stufati e pasta.</p>
<h6><strong>6. Cardamomo</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-19580" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/04/iStock-493284320.jpg" alt="" width="770" height="513" /></p>
<p>Il cardamomo è un&#8217;altra spezia efficace che aiuta a controllare l&#8217;ipertensione. Ciò è probabilmente dovuto alla forte concentrazione di flavonoidi nel cardamomo.</p>
<p>Ha anche potassio, un minerale necessario per regolarizzare la frequenza cardiaca e tenere sotto controllo la pressione sanguigna .</p>
<p>Inoltre, la spezia è collegata a livelli più bassi di stress e depressione, che possono anche essere fattori alla base dell&#8217;ipertensione.</p>
<p>Uno studio del 2009 pubblicato sull&#8217;Indian Journal of Biochemistry &; Biophysics ha rilevato che i partecipanti a cui veniva somministrato cardamomo in polvere ogni giorno per diversi mesi hanno visto una significativa riduzione della pressione sanguigna.<br />
<ins class="adsbygoogle" style="display: block;" data-ad-client="ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot="5894784386" data-ad-format="auto" data-full-width-responsive="true"></ins></p>
<ul style="list-style-type: square;">
<li>Aggiungi polvere di cardamomo alle bevande e cibi dolci o salati per dare sapore</li>
<li>Inoltre, puoi bere una tazza di tè al cardamomo, una o due volte al giorno. Per preparare il tè, fai sobbollire semplicemente alcuni semi di cardamomo in 1 tazza di acqua bollente per alcuni minuti.</li>
</ul>
<h6><strong>7. Tè verde</strong></h6>
<p><img class="alignnone wp-image-15607" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/01/iStock-904414170.jpg" alt="" width="770" height="514" /></p>
<p>Ci sono diverse sostanze nel tè verde che possono essere utili nel controllo della pressione alta. I suoi polifenoli, che sono ricchi di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, devono essere accreditati per questo.</p>
<p>Uno studio del 2004 pubblicato su Archives in Internal Medicine ha rilevato che il consumo abituale di tè verde o oolong a moderata intensità, 120 ml (½ tazza) o più al giorno per 1 anno, ha ridotto significativamente il rischio di sviluppare ipertensione nella popolazione cinese.</p>
<p>Uno studio del 2014 pubblicato su Scientific Reports evidenzia l&#8217;effetto positivo del consumo di tè verde sulla pressione alta.</p>
<ol>
<li>Metti 1 o 2 cucchiaini di tè verde in una tazza di acqua calda.</li>
<li>Coprire e lasciarlo in infusione per 5 minuti.</li>
<li>Filtralo, quindi aggiungi un po &#8216;di miele e limone per il gusto.</li>
<li>Bere 2-3 tazze di tè verde ogni giorno.</li>
</ol>
<h6><strong>8. Artiglio di gatto</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-19579" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/04/iStock-177555555.jpg" alt="" width="770" height="513" /></p>
<p>Nella medicina tradizionale cinese, l&#8217;uso dell&#8217;artiglio del gatto per trattare l&#8217;ipertensione è molto comune. Inoltre, questa erba aiuta a inibire l&#8217;aggregazione piastrinica e la formazione di coaguli di sangue, il che la rende efficace nel proteggere da infarti e ictus.</p>
<p>Uno studio del 2011 pubblicato su Pharmacognosy Reviews mostra che l&#8217;artiglio del gatto può aiutare a ridurre la pressione sanguigna agendo sui canali del calcio all&#8217;interno delle cellule .</p>
<p>Aggiungi 1 cucchiaio di erba di artiglio di gatto essiccato a 1½ tazze d&#8217;acqua in una piccola casseruola. Coprire e lasciar cuocere a fuoco lento per 30 minuti. Filtrarlo e aggiungere miele o succo di limone se lo si desidera. Bevi una volta al giorno.<br />
In alternativa, puoi scegliere di assumere una capsula da 250 a 350 mg di artiglio di gatto ogni giorno, ma consulta prima il medico.<br />
Attenzione: non usare l&#8217;artiglio del gatto in caso di gravidanza o allattamento.</p>