<h6><em><strong>Enterogermina</strong>, ritirate dalle farmacie italiane in via precauzionale, ecco tutti i lotti</em>.</h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6879" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/enterogermina.jpg" alt="" width="763" height="450" /></p>
<p>La <strong>Sanofi</strong> ha deciso di ritirare, in via precauzionale, alcuni lotti di <strong><em>Enterogermina</em></strong>. Il consiglio della casa produttrice è pertanto quella di controllare i numeri di lotti e scadenze sulle scatole che possedete in casa.</p>
<p>I lotti soggetti al ritiro di Enterorgermina 12 cps 2 mld . AIC 013046053, sono:</p>
<div id="gptneltesto-1568743690776" class="gptslot" data-adunitid="2">
<div id="gpt-slot-4" class="optiload" data-google-query-id="CIf3lNO52OQCFUYL4Aodju0FLw">
<div id="google_ads_iframe_/5966054/NotizieOra/NotizieOra_intext_0__container__"><strong>n. 2034 con scadenza 10/2019;</strong></div>
</div>
</div>
<p><strong>n. 2034A con scadenza 10/2019;</strong></p>
<p><strong>n. 3058 con scadenza 08/2020.</strong></p>
<h6><strong>A cosa serve l’Enterogermina</strong></h6>
<p><strong>Enterogermina</strong> è un medicinale costituito da una sospensione di spore di Bacillus clausii,<br />
abitualmente presente nell&#8217;intestino, privo di capacità di causare malattie (privo di potere<br />
patogeno).<br />
<strong>Enterogermina</strong> si usa per:<br />
&#8211; la prevenzione e il trattamento dell’alterazione del normale equilibrio della flora<br />
batterica intestinale (dismicrobismo intestinale) e delle carenze di vitamine<br />
nell’organismo conseguenti allo squilibrio della flora batterica intestinale (disvitaminosi<br />
endogene);<br />
&#8211; la terapia coadiuvante del ripristino della flora microbica intestinale, alterata nel corso di<br />
trattamenti antibiotici o chemioterapici;<br />
&#8211; il trattamento delle malattie acute e croniche gastro-intestinali dei lattanti causate da<br />
intossicazioni o alterazioni del normale equilibrio della flora batterica intestinale<br />
(dismicrobismi intestinali) o carenze di vitamine nell’organismo (disvitaminosi).</p>
<h6><strong>Comunicato Aifa</strong></h6>
<p>Il ritiro dei lotti è stato disposto come misura precauzionale al fine di rispondere ad un potenziale rischio, evidenziato da AIFA, nel caso di uso a lungo termine al di fuori di quanto riportato nel foglio illustrativo (off-label).</p>
<h6><strong>Comunicato Società Sanofi</strong></h6>
<p>La Società Sanofi, informa che nessun effetto avverso è stato segnalato in relazione alla motivazione del presente richiamo e ricorda che tutti i prodotti medicinali devono essere somministrati attenendosi alle istruzioni contenute nel foglietto illustrativo. Eventuali richieste di chiarimento potranno essere rivolte al Customer Service al numero 800 10 33 30.</p>