Curiosità

Ecco perché bisognerebbe evitare di ricaricare lo smartphone di notte, mentre si dorme

<h5><em>Lo fanno tutti ma è molto rischioso&comma; meglio evitare&period;<&sol;em><&sol;h5>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-2087" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;06&sol;smartphone-1641906&lowbar;960&lowbar;720&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"960" height&equals;"640" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Quasi tutti&comma; sono soliti mettere in carica il proprio smartphone di notte&comma; mentre beatamente si dorme&comma; convinti che&comma; in tal modo si possa ricaricare perfettamente fino al mattino seguente&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Altri addirittura sono abituati a tenerlo sotto il cuscino&comma; un po’ per privacy e paura che qualcuno se ne impossessi&comma; altri perché vogliono essere sempre reperibili e lo tengono il più vicino possibile&period; Nulla di più sbagliato&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Secondo il quotidiano britannico <strong>Mirror<&sol;strong>&comma; questa procedura rappresenta un vero rischio per la propria salute e per l’incolumità di chi vive in casa&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Tenere attaccato il telefono al carica-batteria per 10 ore o più significa innanzitutto danneggiare la batteria e inoltre si può generare&comma; a causa del surriscaldamento&comma; un incendio di notevole importanza in casa&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Oltretutto&comma; depositarlo sotto le lenzuola&comma; a contatto con tessuti di cotone o sintetici quali quelli della biancheria da letto&comma; vuol dire triplicare il rischio che prenda fuoco e ne potreste rimanere ustionati anche semplicemente per surriscaldamento della batteria a contatto con la pelle&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La veridicità di ciò che è stato appena detto può essere verificata anche sui più comuni manuali d’istruzioni degli smartphone di qualsiasi marca&period; Le aziende produttrici&comma; infatti&comma; suggeriscono di tenere in ricarica il telefono fino al completamento effettivo e non oltre&comma; per evitare di danneggiarla&period; Inoltre&comma; si consiglia di tenerlo in un ambiente fresco e arieggiato per evitare il surriscaldamento &lpar;non sotto le lenzuola perciò&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Consigliano comunque di tenere la carica del telefono tra il 40 e l’80 &percnt;&period; Questo permette agli ioni del telefono di lavorare e proteggere il dispositivo allo stesso tempo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Le batterie al litio reagiscono davvero molto male alle cariche prolungate&comma; mandando in tilt batteria e telefono&comma; a causa della temperatura eccessiva che raggiungerebbero&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>I consigli degli esperti<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Gli esperti di tecnologia assicurano che&comma; per dar lunga vita a telefono e batteria&comma; è opportuno fare tante piccole e brevi ricariche durante il giorno&period; E’ poco comodo ma davvero utile&period; Inoltre suggeriscono di usare carica-batteria originali&comma; abbinati al proprio smartphone&period; Quelli adattati non possiedono componenti di filtraggio e stabilizzazione della corrente che perciò rovinano il dispositivo&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Da ricordare che la batteria di un qualsiasi smarthphone ha resistenza massima di ricarica pari a 1000 cicli al massimo&comma; perciò sarà inevitabile cambiarla dopo 2 anni di vita pur seguendo tutte le accortezze&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Le batterie al litio hanno una bassa autoscarica interna ciò significa che&comma; nel corso dell’anno&comma; se non utilizzato&comma; il dispositivo dopo 365 giorni avrà perso solo il 10 &percnt; di ricarica&period; Questo dimostra che sono batterie ottime ed efficaci e non vanno danneggiate con ricariche lunghissime&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;">© Riproduzione riservata<&sol;span><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;