Attualità

Dentista sociale 2019: cure gratuite o a prezzi bassissimi per i cittadini a basso reddito ISEE. Ecco come accedere

<h6><em>Iniziativa già esistente da diversi anni&comma; e riconfermata nel corrente anno 2019&comma; il dentista sociale è un servizio della Sanità rivolto ai cittadini a basso ISEE che hanno bisogno di cure dentistiche e odontoiatriche&period; Scopriamo insieme come funziona&comma; quali sono i requisiti necessari per averne diritto e come accedere al servizio&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-6664" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-872652384&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Grazie ad un accordo stipulato già nel 2009 tra il Ministero del Lavoro&comma; della Salute&comma; ANDI &lpar;Associazione Nazionale Dentisti Italiani&rpar; e l’OCI&comma; è stato possibile avvicinare le famiglie con un basso reddito ad alcune cure dentistiche e odontoiatriche ad un prezzo inferiore a quello di mercato&period; E&&num;8217&semi; questo il motivo per cui nasce l&&num;8217&semi;iniziativa del <strong>Dentista Sociale<&sol;strong>&comma; un servizio a disposizione dei soggetti con ISEE basso per far fronte alle spese mediche per la cura dei denti&period; E&&num;8217&semi; proprio grazie ad un basso reddito che si potrà usufruire di prestazioni gratuite oppure a costi davvero minimi e quasi simbolici&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Chi è il dentista sociale&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Il <strong>dentista sociale<&sol;strong>  è pertanto un medico laureato in odontoiatria e con studio medico dentistico che aderisce all’Accordo Odontoiatria Sociale sottoscritto nel luglio del 2009 e <strong>garantisce 5 tipologie di prestazioni odontoiatriche a prezzi stabiliti<&sol;strong>&period; Chi si rivolge ad un dentista sociale&comma; inscritto nell’elenco ufficiale&comma; pagherà le prestazioni a un costo più basso rispetto alle tariffe attuali&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>A chi spetta il dentista sociale&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Ne avrò diritto&quest; Come faccio a saperlo&quest; A chi devo rivolgermi&quest; Queste le domande frequenti di molti che ci scrivono in preda ai dubbi e alle speranze di entrar a far parte di quel gruppo che può accedere a questa iniziativa molto allettante&period; Tutti abbiamo bisogno di cure ai denti ma spesso i costi elevati non ce lo permettono&period; A  fronteggiare questo problema&comma; ci pensa il dentista sociale&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Secondo l&&num;8217&semi;accordo stipulato però&comma; non tutti i cittadini possono usufruire di questa tipologia di agevolazione&comma; ma solo una determinata categoria di soggetti&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Potranno profittare delle prestazioni a prezzo agevolato i <b>cittadini che siano in possesso di particolar requisiti<&sol;b>&comma; in particolare quelli economici&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Cud&comma; 730 o modello unico alla mano&comma; gli sconti saranno <b>proporzionati al reddito <&sol;b>e destinati a&colon;<&sol;p>&NewLine;<div>-soggetti con indice di misura della condizione economica-patrimoniale<b> &lpar;ISEE&rpar; non superiore a 8&period;000 euro<&sol;b>&comma; indipendentemente dall&&num;8217&semi;età&semi;<&sol;div>&NewLine;<div>&NewLine;<div>&&num;8211&semi; soggetti attualmente<b> esenti dai ticket sanitari <&sol;b>per motivi anagrafici&comma; per patologie croniche e invalidanti e inabili al lavoro con indice ISEE non superiore a 10&period;000 euro&semi;<&sol;div>&NewLine;<div>&&num;8211&semi; titolari del reddito di cittadinanza o ex social card<&sol;div>&NewLine;<div>&&num;8211&semi; <b>donne in gravidanza<&sol;b>&comma; senza limiti di reddito&comma; ma esclusivamente per la visita odontoiatrica&comma; ablazione del tartaro e l&&num;8217&semi;insegnamento dell&&num;8217&semi;igiene orale&period;<&sol;div>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<h6><strong>Dentista sociale&comma; le prestazioni assicurate<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<div>Per agevolare i pazienti a basso reddito che necessitano di cure dentistiche&comma; l’Accordo Odontoiatria Sociale ha stabilito 5 prestazioni dentistiche a tariffe concordate dagli odontoiatri che aderiscono all’iniziativa&comma; ecco quali&colon;<&sol;div>&NewLine;<div>&NewLine;<ol>&NewLine;<li><strong>Otturazione molari e premolari<&sol;strong> – tariffa 25 euro a dente<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Estrazioni denti<&sol;strong> – tariffa 60 euro a dente<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Visita odontoiatra&comma; asportazione del tartaro<&sol;strong> – tariffa 80 euro<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Protesi parziale in resina con ganci a filo<&sol;strong>– tariffa 550 ad arcata<&sol;li>&NewLine;<li><strong>Protesi totale in resina con ganci a filo<&sol;strong> – Tariffa 800 euro ad arcata<&sol;li>&NewLine;<&sol;ol>&NewLine;<p>Gli onorari indicati sono da considerarsi onorari massimi da poter applicare&period; Infatti&comma; gli studi dentistici potrebbero applicare prezzi inferiori rispetto a quelli stabiliti dall’accordo Dentisti Sociali&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Come accedere alle cure<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Le persone&comma; che soddisfano i requisiti precedentemente esposti&comma; devono per prima cosa contattare il proprio medico di base e richiedere allo stesso la<strong> compilazione della relativa impegnativa<&sol;strong>&period; È quindi possibile&comma; una volta entrati in possesso di tale ricetta&comma; effettuare la prenotazione vera e propria secondo una delle seguenti modalità&colon;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>per via telefonica contattando il <strong>CUP &lpar;Centro Unico Prenotazioni&rpar;<&sol;strong> della propria regione&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>andare in una qualsiasi ASL della propria città&semi;<&sol;li>&NewLine;<li> <strong>recarsi presso uno studio dentistico aderente all’iniziativa<&sol;strong>&comma; presentare un documento che attesti l’indicatore ISEE&comma; la Social Card che attesta il reddito di cittadinanza oppure lo stato di gravidanza e successivamente compilare e firmare un modulo che verrà fornito direttamente dal dentista&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p>I pazienti devono presentarsi&comma; al primo appuntamento&comma; provvisti di tutti i documenti che attestano il diritto a ricevere la prestazione richiesta &lpar; ISEE e risultato dell’eventuale esame che accerta la gestazione&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;<p>l soggetto deve&comma; inoltre&comma; compilare una sorta di <strong>autocertificazione<&sol;strong> comprensiva di dati anagrafici e la <strong>sottoscrizione della condizione che permette di accedere al protocollo<&sol;strong> &lpar;ISEE&comma; stato interessante&comma; reddito di cittadinanza&comma; esenzioni varie&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Elenco dentisti sociali 2019 in Italia<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Sono oltre 4 mila gli studi dentistici sociali che hanno aderito all’accordo stipulato nel 2009 tra il Ministero del Lavoro e le associazioni&period; Infatti&comma; non tutti gli studi dentistici danno la possibilità di usufruire degli sconti Dentista Sociale 2019&period;<&sol;p>&NewLine;<p>E’ possibile ricercare uno studio odontoiatra convenzionati della propria provincia&comma; attraverso l’elenco dentisti sociali 2019&comma; rintracciabile sul sito web ANDI oppure visitare la pagina dedicata sul sito www&period;obiettivosorriso&period;it<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;andi&period;it&sol;ricerca-un-dentista-aderente&sol;" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noopener noreferrer"><strong>Ricerca un dentista aderente all’accordo <&sol;strong><&sol;a><&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p>Ricercare un dentista sociale su questo sito è davvero molto semplice&period; Infatti&comma; tutto quello che bisognerà fare è inserire la propria Provincia di appartenenza e successivamente fissare un appuntamento presso lo studio dentistico aderente all’accordo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Inoltre&comma; ricordiamo nel caso in cui non è possibile consultare la lista completa dei dentisti sociali in Italia&comma; è possibile chiamare il numero verde <span style&equals;"color&colon; &num;0000ff&semi;">800&period;911&period;202<&sol;span>&period;<&sol;p>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;