<p><img class="alignnone size-full wp-image-29087" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/11/iStock-647747368.jpg" alt="" width="723" height="379" /></p>
<p>Il Covid, oltre a distruggere le nostre vite, togliendoci la libertà e la salute, ha anche messo in affanno l&#8217;economia, mettendo in ginocchio aziende e privati e talvolta gli stessi lavoratori che avevano uno stipendio fisso, hanno avuto perdite e decurtazioni.</p>
<p>Per questo motivo, forniremo una breve guida, per comprendere in che modo ottenere assegni di 200 euro al mese per lavoratori dipendenti, Partita IVA e disoccupati.</p>
<h6><strong>Come ricevere assegni INPS di 200 euro per lavoratori dipendenti, Partite IVA e disoccupati</strong></h6>
<p>Il Presidente Istat ha annunciato di voler introdurre degli aiuti economici in favore di famiglie e partita iva, che possono dimostrare di aver avuto un calo delle entrate a causa del Covid; saranno previsti assegni di 200 euro per ciascun nucleo familiare e con redditi modesti e che necessitano di sostegni alla genitorialità. Si potrà inoltrare richiesta del sussidio tramite i servizi online dell’Ente previdenziale previa presentazione dell’ISEE corrente attestante la propria condizione reddituale.</p>
<p>Gli assegni saranno destinati solo ai lavoratori con figli minori e con sogli di reddito particolarmente basse.</p>
<p>Tutte le donne che sono in stato di gravidanza, possono richiedere l&#8217;assegno da settimo mese di gravidanza e si protrarrà fino al compimento di 21 anni di età dei figli a carico. Si prevede anche un’estensione della durata del beneficio fino a 25 anni a vantaggio delle famiglie che versano in condizione di grave disagio finanziario.</p>