<h6><em>Si riduce lo stress e la salute psicofisica migliora</em></h6>
<p><img class="size-full wp-image-674" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2017/10/12537951_m.jpg" alt="" width="822" height="582" /></p>
<p>Una famosa citazione diceva: “<em>Il significato spirituale dell’amore si misura da ciò che può fare. L’amore è destinato a guarirci, è destinato a rinnovarci, è destinato a portarci più vicino a Dio”.</em></p>
<p>Una frase davvero molto bella e oltretutto molto veritiera perché il vero amore può fare tutto<strong>: ci guarisce, ci sorregge, migliora la nostra salute psicofisica e apporta tanti altri benefici.</strong></p>
<p>Non è utopia, è scientificamente provato che coloro che sono innamorati e custodiscono nel cuore sentimenti ed emozioni profonde, vivono più a lungo e hanno una qualità di vita migliore.</p>
<p>Sembra fantascienza dire che chi ama non si ammala mai ma in realtà di fronte a questo dolce sentimento si producono sostanze davvero miracolose.</p>
<p>Durante la fase d’innamoramento, oltre a sentire il cuore che batte forte, le farfalle nello stomaco, mani che tremano<strong>, il corpo inizia produrre una quantità imponente di estrogeni, di adrenalina, serotonina e norepinefrina che generano una sensazione di benessere</strong>; ma non solo, infatti, l’amore è in grado di apportare benefici sul corpo ben visibili: <strong>pelle più tesa, capelli lucenti, occhi splendenti, ci sarà maggiore voglia di curarsi, si svilupperà una buona empatia, si ritroverà l’energia e si riuscirà a dormire molto meglio.</strong></p>
<p>L’amore diventa perciò una sorta di <strong>medicina eccezionale</strong> e noi vogliamo convincervi ancora di più di quanto amare sia meraviglioso.</p>
<h6><strong>L’amore e la mente</strong></h6>
<p>Molti ricercatori affermano che l’amore fa molto bene anche al nostro cervello, infatti, come qualsiasi attività fisica, stimola la produzione di <strong>dopamina</strong>, ormone della felicità e dell’ottimismo ed è in grado di ridurre lo stress, di migliorare le qualità intellettive e la memoria sia a lungo che a breve termine. Si potranno notare migliori performance intellettuali e sarete più propensi all’apprendimento. Per niente vera la frase “quando ci si innamora, si riempie il cuore e si svuota il cervello!”</p>
<p>Quando la dopamina si associa all’<strong>ossitocina</strong> che entra in circolo, inoltre, migliora la propria autostima. Questo comporta anche un minor rischio di soffrire di depressione.</p>
<h6><strong>L’amore e il cuore</strong></h6>
<p>Amare ed essere amati, inoltre, allunga la vita poiché si affrontano insieme al partner le angosce quotidiane e si corre meno pericolo di avere infarti e ictus, il cuore troverà beneficio, la pressione sanguigna rimarrà stabile e si proverà benessere generalizzato.</p>
<p>Anche le difese immunitarie miglioreranno e avremo maggiore resistenza ad infezioni e malanni.</p>
<h6><strong>L’amore e la bellezza</strong></h6>
<p>Non è un caso che, quando siamo innamorati, sembriamo bellissime e il nostro partner non è in grado di scostare lo sguardo da noi. L’amore con la A maiuscola scatena la produzione di <strong>ossitocina</strong> e <strong>dell’ormone DHEA</strong> che sono in grado di rinnovare le cellule della pelle, bloccare l’invecchiamento, migliorare il colorito della pelle e il tono dell’epidermide. Amare ci fa più giovani e più belli!</p>
<h6><strong>L’amore e la forma fisica</strong></h6>
<p>La <strong>noradrenalina</strong> prodotta durante la fase d’innamoramento è in grado di diminuire gli attacchi di fame poiché genera adrenalina e oltretutto, scambiare effusioni con il partner permette di bruciare circa 200 calorie in tutta felicità tra baci e coccole varie.</p>
<p>L’amore e i benefici che esso apporta funzionano in tutto il mondo, tra tutte le razze, tra gente di qualsiasi lingua ed è il sentimento più puro e profondo che possa esserci, perciò signori e signore, amate, amate, amate e non perdete mai la speranza e la voglia di cercare quello vero ed unico!</p>
<p style="text-align: right;">© Riproduzione riservata</p>