<p><img class="alignnone size-large wp-image-15671" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/01/copertina-iStock-915391792-1024x538.jpg" alt="" width="800" height="420" /></p>
<p> ;</p>
<p>Sarà capitato a tutti di gettare via dell’aglio “vecchio”, dal quale cominciano a spuntare dei germogli. Eppure in pochi sanno che l’<strong>aglio germogliato</strong> possiede grandiosi benefici per la nostra salute, più dell’aglio normale.</p>
<p>Quando l’aglio comincia il processo di germinazione, assieme a quest’ultimo partono anche dei processi di formazione di enzimi antiossidanti. In alcune culture, l’<strong>aglio germinato</strong> viene usato in cucina da secoli.</p>
<p><img class="alignnone size-large wp-image-15666" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/01/iStock-902018194-1024x690.jpg" alt="" width="800" height="539" /></p>
<p>Se l’aglio “normale” ha la capacità di rinforzare il sistema immunitario, quello germogliato è ancora più efficace a tal proposito. Oltre a depurare l’organismo, l’<strong>aglio germogliato ha proprietà antibiotiche</strong> ed è particolarmente ricco di vitamine e minerali.</p>
<p>Nel momento in cui inizia a germogliare, si formano degli enzimi naturali che proteggono la pianta giovane dai patogeni esterni. Questi enzimi aumentano l’attività antiossidante, per permettere alla pianta di crescere con più forza e salute.</p>
<p><ins class="adsbygoogle" style="display: block; text-align: center;" data-ad-layout="in-article" data-ad-format="fluid" data-ad-client="ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot="5100572920"></ins><br />
<script>
 (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script><br />
Alle <strong>proprietà naturali dell’aglio</strong>, cioè quelle antibiotiche e depurative, si aggiungono anche quelle <strong>antiossidanti</strong>, efficaci nel combattere contro i radicali liberi che causano invecchiamento e ossidazione cellulare.</p>
<p>Secondo uno <a href="https://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/jf500603v" target="_blank" rel="noopener noreferrer">studio</a> pubblicato su una rivista statunitense, l’aglio germogliato potrebbe proteggerci anche dall’indurimento delle arterie, aiutando così a prevenire l’arteriosclerosi, dal cancro al colon e della pelle.</p>
<p>L’estratto di germogli di aglio è efficace anche nel proteggerci dai danni ai neuroni e a ridurre il rischio di ictus.</p>