Rimedi naturali

Acqua alcalina, la bevanda che previene il cancro: Ecco come prepararla.

<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-3540" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;iStock-590242446&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>L’acqua alcalina è una vera e propria manna dal cielo poiché&comma; da studi effettuati&comma; si è dimostrato che può prevenire e curare il cancro che si sviluppa nel nostro organismo acido&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Che cos’è l’acqua alcalina&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Per capire che cos’è l’alcalinità dell’acqua dobbiamo immaginare una scala che va da 0 a 14&colon; se il ph dell’acqua che beviamo è inferiore a 7 allora vuol dire che l’acqua è acida&comma; se il ph è superiore a 7 allora è alcalina&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Il ph dell’acqua che beviamo dal rubinetto purtroppo molto spesso risulta acida poiché ricca di metalli&comma; ormoni&comma; cloro&comma; antibiotici&comma; che danneggiano l’organismo e indeboliscono il sistema immunitario&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>A tal proposito&comma; dopo aver ingerito per molto tempo acqua impura&comma; il nostro organismo diventa acido e ci avverte del malessere attraverso dei sintomi&colon; stanchezza&comma; scarsa energia&comma; aumento di peso&comma; problemi digestivi&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>L’importanza dell’alcalinità<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Nel 1931 il dott&period; <strong>Otto Warburgs scoprì che il 95 &percnt; dei tumori ha come causa principale un ambiente acido&comma; dimostrando che il cancro non può proliferarsi appunto in un organismo con ph alcalino&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>L’acidità del corpo &lpar;detta anche acidosi&rpar; pertanto non solo favorisce le neoplasie ma causa malattie molto serie come diabete&comma; osteoporosi&comma; malattie cardiache&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Preparare l’acqua alcalina&colon; ecco come fare<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-22439" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;iStock-1178797636&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Prevenire si sa&comma; è sempre meglio che curare perciò sorseggiare un po’ di acqua alcalina ci farà bene alla salute e per farlo&comma; dobbiamo prepararla procurandoci gli ingredienti&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Ingredienti&colon;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>1 limone<&sol;li>&NewLine;<li>&half; cetriolo<&sol;li>&NewLine;<li>¼ di zenzero<&sol;li>&NewLine;<li>&half; tazza di foglie di menta<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p><strong>Procedimento<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>In un pentolino sminuzzate tutti gli ingredienti e aggiungete dell’acqua&period; Lasciate riposare il tutto per un’ora e poi filtrate&period; Riscaldate per qualche minuto&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Non buttate gli ingredienti ma utilizzateli il giorno successivo aggiungendo altra acqua per poi filtrare nuovamente&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Il beneficio di questa bevanda deriva dal limone che ha il potere di bilanciare il ph e inoltre un potentissimo potere antibatterico e disinfettante perciò è consigliabile a tutti&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Importante&comma; questo sito non dà consigli medici&comma; né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici&comma; per i quali è invece necessario il parere del medico&period; Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo in questo sito&comma; lo stesso non se ne assume le responsabilità&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;