Storie

A 21 anni Giulia dona il midollo per salvare il padre: “Mi ha dato la vita, la ridò a lui”

<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-8401" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;10&sol;iStock-1038799988-1&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"788" height&equals;"443" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Giulia Muttoni&comma; è una ragazza piena di vita&comma; intelligente&comma; che studia all&&num;8217&semi;Università di Milano e nel tempo libero aiuta gli altri collaborando con la Croce Rossa&period; Lei però non è una ragazza qualunque&comma; pertanto la sua storia vogliamo che arrivi a voi per farvi comprendere quanto grande è il suo amore per suo padre&colon;&OpenCurlyDoubleQuote;<em>22 anni fa mio papà mi ha dato la vita&comma; io&comma; ora&comma; la ridò a lui&period; E&comma; fidatevi&comma; non esiste gioia e soddisfazione più grande<&sol;em>”<em>&period; <&sol;em>La sua è una di quelle storie che infondono speranza e gioia e ci fanno capire che è l&&num;8217&semi;amore tra un genitore e un figlio quello che non potrà mai distruggersi&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Un amore grande<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Siamo abituati ad ascoltare notizie di odio tra famigliari&comma; fratelli&comma; amici che rendono del tutto pessimistica la visione del mondo che ci circonda&period; Oggi però vogliamo diffondere una notizia che porta allegria&comma; che ci fa capire quanto l&&num;8217&semi;amore tra un padre e una figlia possa superare l&&num;8217&semi;amaro della società&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Tra queste c&&num;8217&semi;è la vicenda di Giulia Muttoni&comma; una ragazza che studia Scienze infermieristiche all&&num;8217&semi;Università Bicocca di Milano e fa la volontaria alla Croce rossa di Premana&comma; paese nel Lecchese in cui abita&period; Lei stessa l&&num;8217&semi;ha raccontata pubblicando un post e una foto su Facebook divenuti in poco tempo virali&colon; &&num;8221&semi; <em>Due giorni che non scorderò mai&period; <&sol;em><em>I giorni in cui ho donato il midollo a mio papà&period; Non si può descrivere quanto io abbia provato nel vedere la sacca che si riempiva di tante celluline&comma; pronte ad entrare nel corpo di mio papà&comma; armate come soldatini per andare a combattere contro la sua malattia&&num;8230&semi;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;<p><em> Una poltiglia rossastra&comma; composta da 560 milioni di cellule staminali&comma; che significa Vita&comma; Speranza&comma; Guarigione&period; È strano rendersi conto che la vita di una persona dipende dalla tua&semi; si crea un rapporto viscerale&comma; fortissimo&comma; esclusivo<&sol;em>&&num;8220&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Il post prosegue con parole semplici e commoventi&colon; &&num;8220&semi;<em>22 anni fa mio papà mi ha dato la vita&comma; io&comma; ora&comma; la ridò a lui&period; E&comma; fidatevi&comma; non esiste gioia e soddisfazione più grande<&sol;em>&&num;8220&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Infine&comma; Giulia rivolgendosi ai ragazzi che posano leggere il suo messaggio dice&colon; &&num;8220&semi;<em>Ragazzi tra i 18 e 35 anni&comma; in buona salute&comma; iscrivetevi all&&num;8217&semi;ADMO &lpar;Associazione donatori midollo osseo&comma; ndr&rpar;&excl; Donare il midollo non fa male&comma; non è pericoloso e non fa paura&comma; anzi&comma; vi procura solo un sacco di soddisfazione e felicità<&sol;em>&&num;8220&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Molti sono stati i giovani che hanno dimostrato interesse a queste parole  e che hanno deciso di effettuare la donazione di midollo osseo&period;  Il gesto di Giulia fa emergere quello che vogliamo davvero&colon; oltre a un&&num;8217&semi;Italia improntato sull&&num;8217&semi;odio&comma;  c&&num;8217&semi;è anche un Paese migliore nel quale continuare a sperare&comma; dove emerge amore e solidarietà&period;<&sol;p>&NewLine;