Dolci e dessert

5 deliziose ricette light senza farina e zucchero, per chi non sa vivere senza i dolci

<p>Tutte le persone si dividono in due tipologie&colon; chi ama il dolce e chi ama il salato&period; Ma ci sono anche i più sfortunati che lottano contro i chili in eccesso&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Abbiamo trovato per voi ricette di dolci che non faranno aumentare il vostro girovita e ne abbiamo selezionati cinque tra i più incredibilmente deliziosi&period; Perché non provare a realizzarli anche voi&quest;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Bon bon con uvetta&comma; scorza d&&num;8217&semi;arancia e miele<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26334" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;palline-con-uvetta&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"728" height&equals;"486" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p><strong>Ingredienti&colon;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>1 bicchiere di uvetta<&sol;li>&NewLine;<li>1 bicchiere di noci sgusciate<&sol;li>&NewLine;<li>La scorza di 1 arancia<&sol;li>&NewLine;<li>2 cucchiai di miele<&sol;li>&NewLine;<li>Semi di sesamo&comma; cocco grattugiato o cacao in polvere per il rivestimento<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p><strong>Come prepararlo&colon;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Macina le noci in un frullatore e mettile in una ciotola o su un piatto fondo per mescolare facilmente gli ingredienti&period; Grattugiare la scorza con una grattugia fine&period; Sminuzzare l&&num;8217&semi;uvetta in un frullatore o in un robot da cucina&comma; quindi aggiungere il miele e la scorza grattugiata&semi; mescolare fino ad ottenere una pasta liscia&period; Aggiungere la pasta nella ciotola delle noci e mescolare con una forchetta&period; Con le mani bagnate&comma; arrotolalo in palline di caramelle e ricopri ogni pezzo di caramella con cocco&comma; cacao in polvere o semi di sesamo&period; Metti i bon bon in frigorifero per due o tre ore finché non sono sode&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Consiglio&colon; se tostate le noci in una padella &comma; avranno un sapore più ricco&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<h6><strong>Macedonia di frutta con yogurt<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26335" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;macedonia-di-frutta&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"728" height&equals;"393" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p><strong>Ingredienti&colon;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>2 banane<&sol;li>&NewLine;<li>1 arancie grande<&sol;li>&NewLine;<li>1 kiwi<&sol;li>&NewLine;<li>1 cachi<&sol;li>&NewLine;<li>2 mele dolci<&sol;li>&NewLine;<li>1 tazza di yogurt<&sol;li>&NewLine;<li>1 cucchiaio di succo di limone<&sol;li>&NewLine;<li>Qualche foglia di menta fresca per guarnire<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p><strong>Come farlo&colon;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Lavate e asciugate bene tutta la frutta&comma; pelatela e tagliatela a cubetti di uguale grandezza&period; Prima di aggiungere le mele&comma; cospargetele di succo di limone&period; Mettere la frutta in ciotole&comma; formando mucchietti colorati&comma; quindi versare sullo yogurt e guarnire con foglie di menta&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Consiglio&colon; per dare al dolce un aspetto decorativo basta servirlo in coppe gelato&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Croccante con semi di girasole<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26336" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;croccante-con-semi-di-girasole&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"728" height&equals;"460" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p><strong>Ingredienti&colon;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>200 g di semi di girasole sgusciati<&sol;li>&NewLine;<li>4 cucchiai di miele<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p><strong>Come farlo&colon;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Per prima cosa prepara l&&num;8217&semi;occorrente per il tuo croccante&period; Foderare un piatto con carta forno e inumidirlo un po &&num;8216&semi;&period; Metti il &ZeroWidthSpace;&ZeroWidthSpace;miele nella ciotola del multicooker o Bimby e seleziona &&num;8220&semi;aziona&&num;8221&semi;&period; Mescola finché non è completamente sciolto&period; Quando inizia a caramellare&comma; aggiungere i semi di girasole e cuocere&comma; mescolando per 15 minuti&period; Mettere la pasta calda sul piatto&comma; lisciare la superficie e tagliare leggermente per rompere facilmente il croccante ormai sodo&period; Lascia raffreddare il croccante per mezz&&num;8217&semi;ora&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Suggerimento&colon; i semi di girasole saranno più deliziosi se li tostate in una ciotola o in una padella multicooker asciutta prima della cottura&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<h6><strong>Rotolo di mele alle mandorle<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26337" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;rotolo-di-mele&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"728" height&equals;"487" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p><strong>Ingredienti&colon;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>1 kg di mele<&sol;li>&NewLine;<li>15 g di gelatina<&sol;li>&NewLine;<li>3 albumi d&&num;8217&semi;uovo<&sol;li>&NewLine;<li>5 uova<&sol;li>&NewLine;<li>225 ml di acqua<&sol;li>&NewLine;<li>110 g di miele per la pastella&comma; 7 g per il ripieno<&sol;li>&NewLine;<li>140 g di mandorle pelate<&sol;li>&NewLine;<li>un pizzico di sale<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p><strong>Come farlo&colon;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Pelare le mele&comma; tagliarle a pezzetti e infornare nel microonde per cinque minuti&period; Mettete la gelatina in una padella e versateci sopra dell&&num;8217&semi;acqua fredda&period; Portalo a ebollizione e lascialo raffreddare a temperatura ambiente&period; Frullare le mele al forno in un frullatore e aggiungere la gelatina&comma; il miele e tre albumi&period; Frulla la pasta per ottenere una pastella leggera&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Mettete in frigo il ripieno per almeno un&&num;8217&semi;ora&period; Macina le mandorle nella farina usando un macinacaffè&period; Separare cinque tuorli dagli albumi&comma; montarli insieme al miele e aggiungere la farina di mandorle&period; Montate a parte gli albumi con un pizzico di sale e uniteli all&&num;8217&semi;impasto&period; Mescola bene per ottenere una pastella leggera&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Riscaldare il forno a 190 ° C&period; Foderare una teglia con carta forno&comma; adagiarvi sopra la pastella e lisciare la superficie&period; Cuocere la pastella per 10-12 minuti&comma; quindi estrarla&comma; metterla su un tovagliolo e rimuovere la carta con cura&period; Spalmate il ripieno sulla torta&comma; fate un rotolo e mettetela in frigo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Consiglio&colon; per sbucciare facilmente le mandorle&comma; metterle in acqua bollente per dieci minuti poi raffreddare in acqua fredda per un minuto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<h6><strong>Torta al cioccolato senza farina&comma; zucchero e miele<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26338" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;torta-al-cioccolato&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"728" height&equals;"728" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p><strong>Ingredienti&colon;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p><strong>Per la torta<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>4 cucchiai di budino light<&sol;li>&NewLine;<li>6 uova<&sol;li>&NewLine;<li>4 cucchiai di lievito in polvere<&sol;li>&NewLine;<li>Un pizzico di sale<&sol;li>&NewLine;<li>zucchero light<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p><strong>Per la crema<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>400-500 g di panna acida senza grassi<&sol;li>&NewLine;<li>50 ml di latte magro o yogurt<&sol;li>&NewLine;<li>un pizzico di vaniglia<&sol;li>&NewLine;<li>zucchero light<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p><strong>Per la glassa<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>2 tuorli d&&num;8217&semi;uovo<&sol;li>&NewLine;<li>1 cucchiaino di cacao magro<&sol;li>&NewLine;<li>1 cucchiaio di latte in polvere senza grassi<&sol;li>&NewLine;<li>1 cucchiaio di crema di formaggio<&sol;li>&NewLine;<li>zucchero light<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p><strong>Come farlo&colon;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Separare i tuorli dagli albumi e unirli agli altri ingredienti&period;  Montare gli albumi con un pizzico di sale per formare una massa densa &lpar;il cucchiaio dovrebbe essere in grado di stare in piedi&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Aggiungere gli albumi alla pastella con cura&period; Metterli in uno stampo e infornare per 30 minuti a 180 ° C&period; Prova la torta con un bastoncino di legno o uno stuzzicadenti per vedere se è pronta&period; Quindi dividere la torta&period; Montare insieme tutti gli ingredienti per la crema e mettere il composto al centro della torta&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Quindi mescolare tutti gli ingredienti per la glassa e guarnire la parte superiore della torta&period; Mettete la torta in frigo per farla assorbire dalla crema&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Suggerimento&colon; in questa ricetta viene utilizzato un sostituto dello zucchero al posto dello zucchero o del miele&period; Scegli questo ingrediente con attenzione&period; È meglio usarne uno naturale&period;<&sol;p>&NewLine;