Attualità

100 euro di bonus farmacia: ecco chi sono i beneficiari e come richiederlo nei comuni aderenti all’iniziativa

<h5><em>Ogni tanto una buona notizia che possa alleggerire&comma; anche se di rado&comma; le tasche degli italiani che spendono molti soldi in farmacia&period; Scopriamo insieme chi sono i destinatari del bonus da 100 euro e quali sono i comuni che aderiscono all’iniziativa&period;<&sol;em><&sol;h5>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-3060" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;07&sol;iStock-1048507490&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"723" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Parte la proposta di un bonus farmacia che sarà in vigore dal 15 Luglio 2019 fino al 14 Luglio 2020&semi; possono beneficiare del bonus le famiglie che hanno bambini nati nel corrente anno 2019 o che nasceranno fino a Luglio dell’anno successivo&comma; bonus che si aggiunge al bonus bebè&colon; si potranno acquistare tutti i prodotti necessari per la prima infanzia&period;<&sol;p>&NewLine;<h5><strong>Comuni aderenti e come richiederlo<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<p>Attualmente sono ancora pochi i comuni che si sono attrezzati per far fronte alle richieste&comma; altri invece&comma; sono già operativi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Il primo comune in cui già è attivo il bonus è Cinisello Balsamo&comma; in provincia di Milano&period;<&sol;p>&NewLine;<p>I beneficiari pertanto devono acquistare prodotti presso le farmacie del comune di Cinisello Balsamo&comma; con una comunicazione firmata dal sindaco&comma; unita alla copia di documenti d’identità e codice fiscale del bambino&period; L’importo in caso di nascita di gemelli&comma; sarà duplicato&period;<&sol;p>&NewLine;<p>I genitori del beneficiario dovranno essere residenti nel comune già da almeno 2 anni&period;<&sol;p>&NewLine;<h5><strong>Bonus in card<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<p>Le famiglie che hanno diritto all’iniziativa&comma; saranno registrate nel sistema gestionale dell’azienda Multiservizi Farmacie&period; Questa proposta&comma; in stretta collaborazione con l’Azienda Multiservizi Farmacie&comma; l’assessorato al Bilancio e ai Servizi Sociali e quello alla Centralità della persona&comma; ha lo scopo di incrementare la natalità e sostenere le spese nascita&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Una volta ultimata la registrazione&comma; verrà rilasciata una card acquisti che non sarà né cedibile e né monetizzabile&period; Con la seguente card si potranno acquistare pannolini&comma; latte in polvere o liquido&comma; prodotti per la detersione&comma; farmaci&comma; parafarmaci&comma; omogenizzati&comma; prodotti per l’allattamento o post parto e tanto altro&period; Il bonus potrà essere utilizzato in un&&num;8217&semi;unica soluzione&comma; oppure&comma; costituire budget per spese da effettuare nel tempo fino alla scadenza di Luglio 2020&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Attualmente ci giunge notizia che molti comuni&comma; oltre quello di Cinisello Balsamo &lpar;MI&rpar;&comma; stanno per accogliere ed avviare lo stesso progetto&comma; ma&comma; bisognerà attendere finanziamenti regionali e comunali&comma; per permettere alle farmacie di garantire l’erogazione del bonus e il corrispettivo risarcimento al negoziante&period;<&sol;p>&NewLine;<p>E’ un iniziativa molto interessante&comma; volta a sostenere i giovani e la natalità che in Italia diminuisce annualmente in modo drastico&period; Ci auguriamo che tutti i comuni possano celermente dare tale possibilità ai neo genitori di tutte le regioni&period; Non ci resta che attendere aggiornamenti&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;"><strong>© Riproduzione riservata<&sol;strong><&sol;span><&sol;p>&NewLine;