Curiosità

10 creazioni inventate da donne che hanno cambiato il mondo

<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-22305" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;06&sol;iStock-1150051768-iStock-1093593288&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"380" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Le donne sono l&&num;8217&semi;anima della società&colon; oltre ad essere delle madri&comma; sono anche esseri speciali&comma; come diceva Battiato nella sua meravigliosa canzone&period; Una donna è un tassello importante su cui si regge il mondo e ad essa vanno riconosciute tutte le sue qualità&period; Sono state le donne&comma; infatti&comma; a realizzare e compiere scoperte eccezionali&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Strumentazione per auto&comma; abbigliamento&comma; medicine e invenzioni per la sicurezza degli edifici&comma; le donne hanno rivoluzionato il mondo&comma; garantendo modernità e nuove tecnologie&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Forse sarete stupiti dal sapere che sono state le donne ad ideare la tecnologia moderna dei panelli solari ma non solo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Strumenti come siringhe&comma; tergicristalli e Kevlar &lpar;la fibra resistente utilizzata nei giubbotti antiproiettile&rpar;&comma; tra molti altri&comma; sono stati creati dalle donne molti anni fa&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Vediamo insieme le invenzioni che ci hanno migliorato e cambiato la vita&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>1&rpar; I tergicristalli<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-22300" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;06&sol;iStock-1133116067&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Mary Anderson&period; Questo è il nome che dovete ricordare ogni volta che piove a dirotto e potete scrutare meglio la strada grazie alla presenza dei tergicristalli in auto&period; In un viaggio a New York agli inizi del 1900&comma; Mary notò che i conducenti dei mezzi pubblici erano costretti a guidare con la testa fuori dal finestrino in caso di neve o pioggia&period; Anderson brevettò il primo tergicristallo&comma; ma l’oggetto non ebbe successo fino a quando il brevetto si esaurì e tutti poterono accedere liberamente alla sua creazione e commercializzarla&period;<&sol;p>&NewLine;<p><&excl;-- Quadrato adattabile --><br &sol;>&NewLine;<ins class&equals;"adsbygoogle" style&equals;"display&colon; block&semi;" data-ad-client&equals;"ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot&equals;"5894784386" data-ad-format&equals;"auto" data-full-width-responsive&equals;"true"><&sol;ins><br &sol;>&NewLine;<script>&NewLine; &lpar;adsbygoogle &equals; window&period;adsbygoogle &vert;&vert; &lbrack;&rsqb;&rpar;&period;push&lpar;&lbrace;&rcub;&rpar;&semi;&NewLine;<&sol;script><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>2&rpar; La sega circolare<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-22301" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;06&sol;iStock-160544679&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>L’invenzione della sega circolare risale addirittura al 1800&comma; grazie a Tabitha Bobbins e alla sua quotidianità&period; Vivendo nei boschi la donna aveva notato come fosse duro il lavoro dei taglialegna e che non fosse efficiente in termini di quantità di materia prima rispetto alla quantità di lavoro&period; Inventò quindi una lama circolare&comma; alimentata da un pedale a ruota&comma; che non riuscì a brevettare a causa delle sue credenze religiose&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>3&rpar; Le scale antincendio<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-22302" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;06&sol;iStock-696246134&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"722" height&equals;"484" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Riguardo le scale antincendio degli edifici&comma; famose in tante città americane per cambiare di fatto anche l’aspetto delle metropoli stesse&comma; il primo abbinamento sulle strutture e alle uscite di emergenza fu di Anna Connery&comma; che nel 1887 progettò proprio questo sistema di abbinamento a basso costo&comma; ma molto efficace per garantire la sicurezza&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>4&rpar; Il reggiseno<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-22303" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;06&sol;iStock-1075429780&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Pratico&comma; e oggi anche strumento di seduzione&comma; il reggiseno è nato per sopperire al problema della corsetteria&comma; che aveva costretto e modificato i corpi delle donne per secoli&comma; dal Rinascimento fino al Novecento&period; Per nostra fortuna Mary Jacobs decise nel 1914 di avere bisogno di un modello intimo adatto ad un vestito scollato e trasparente&period; Da quel giorno si sono susseguiti diversi modelli fino alla gran scelta di oggi&period;<&sol;p>&NewLine;<p><&excl;-- Quadrato adattabile --><br &sol;>&NewLine;<ins class&equals;"adsbygoogle" style&equals;"display&colon; block&semi;" data-ad-client&equals;"ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot&equals;"5894784386" data-ad-format&equals;"auto" data-full-width-responsive&equals;"true"><&sol;ins><br &sol;>&NewLine;<script>&NewLine; &lpar;adsbygoogle &equals; window&period;adsbygoogle &vert;&vert; &lbrack;&rsqb;&rpar;&period;push&lpar;&lbrace;&rcub;&rpar;&semi;&NewLine;<&sol;script><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>5&rpar; I pannolini<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-22296" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;06&sol;iStock-610954584&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"435" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>A Marion Donovan invece&comma; inventrice e una delle prime imprenditrici&comma; si devono i primi prototipi di pannolini&period; Istruita e a contatto da sempre con l’azienda di famiglia&comma; Donovan realizzò il primo pannolino con una tenda e una macchina da cucire&comma; sopperendo al problema dell’impermeabilità e delle irritazioni da contatto sui bambini&period; Dopo un periodo di insuccesso&comma; grazie ai contatti sviluppati nel mondo della moda&comma; Marion Donovan vendette intorno agli anni cinquanta alcuni modelli &lpar;compresi di chiusura a strappo&comma; altra sua invenzione&rpar; alla catena Saks Fifth Avenue&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Una anno dopo l’invenzione e i brevetti furono venduti ad una corporazione per un milione di dollari&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>6&rpar; Il monopoli<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-22295" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;06&sol;22023732&lowbar;a9fd9dc68a&lowbar;c&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"543" &sol;><br &sol;>&NewLine;<span style&equals;"font-size&colon; 8pt&semi;">Immagine&colon; <a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;flickr&period;com&sol;photos&sol;37171504&commat;N00&sol;22023732&sol;" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noopener noreferrer">flickr&period;com <&sol;a>&sol; <a class&equals;"owner-name truncate no-outline" title&equals;"Vai al fotostream di Jeramey Jannene" href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;flickr&period;com&sol;photos&sol;compujeramey&sol;" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noopener noreferrer" data-track&equals;"attributionNameClick">Jeramey Jannene<&sol;a><&sol;span><&sol;p>&NewLine;<p>Il monopoli&comma; o più correttamente <em>&OpenCurlyDoubleQuote;Monopoly” <&sol;em>è un gioco di società che ha riscosso successo in tutto il mondo&period; Nato con l’intento di dimostrare le teorie economiche dei primi del &OpenCurlyQuote;900 e che i ricchi possono solo diventare più ricchi mentre i poveri&comma; più poveri&comma; fu inventato ufficialmente da Elizabeth Magie&comma; con scopi evidentemente educativi&period; Molto presto Charles Darrow ne vendette una sua versione identica&comma; che è poi quella che conosciamo oggi&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>7&rpar; La minigonna<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-22297" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;06&sol;iStock-533886417&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>La minigonna non rappresenta solo un modo per affermare il proprio diritto di vestirsi come si pare&comma; ma nasce davvero da un’esigenza di comodità&period; La femminista francese Hubertine Auclert fondò anche la Lega delle donne corte&comma; per poter garantire nuove possibilità alle donne e il miglioramento della loro vita agli inizi del novecento&period; Dal 1945 in avanti&comma; le gonne corte fecero la loro apparizione nelle pubblicità&comma; ma Mary Quant fu la più famosa stilista inglese che sdoganò la minigonna nel mondo della moda europea e che poi conquistò il mondo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Anche solo questo particolare le conferisce il diritto di far parte di questa lista e delle invenzioni delle donne rivoluzionarie&period;<&sol;p>&NewLine;<p><&excl;-- Quadrato adattabile --><br &sol;>&NewLine;<ins class&equals;"adsbygoogle" style&equals;"display&colon; block&semi;" data-ad-client&equals;"ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot&equals;"5894784386" data-ad-format&equals;"auto" data-full-width-responsive&equals;"true"><&sol;ins><br &sol;>&NewLine;<script>&NewLine; &lpar;adsbygoogle &equals; window&period;adsbygoogle &vert;&vert; &lbrack;&rsqb;&rpar;&period;push&lpar;&lbrace;&rcub;&rpar;&semi;&NewLine;<&sol;script><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>8&rpar; La lavastoviglie<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-22298" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;06&sol;iStock-147060043&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"725" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Lavare pile di piatti a mano ci scoraggia oggi&comma; ma era un vero problema alla fine del 1800&period; Lo sa bene Josephine Cochrane&comma; una ricca signora dell’Illinois che inventò la prima lavastoviglie&comma; una delle invenzioni delle donne che oggi ci ha cambiato la vita&period; Anche se i piatti e i bicchieri erano comunque lavati dalla servitù&comma; lo scopo della Cochrane era quello di fare in modo che se ne rompessero il meno possibile e che i tempi si riducessero di molto&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Per cinquant’anni questa invenzione non fu considerata tale per le famiglie&comma; prese invece piede nel mondo turistico e commerciale&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>9&rpar; Riscaldamento a sistema solare<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-22304" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;06&sol;iStock-1150051768&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"395" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>In realtà non si parla solo di case&comma; tra le invenzioni delle donne troviamo Maria Telkes&comma; famosa chimica ungherese ha dedicato la sua vita a catturare l’energia solare e a utilizzarla per diversi progetti&comma; tanto da essere soprannominata <em>&OpenCurlyDoubleQuote;Sun Queen”<&sol;em>&period; La prima casa interamente scaldata grazie al sole è apparsa nel 1948 grazie a tre donne&colon; Amelia Peabody che la restaurò&comma; Eleanor Raymond che la disegnò e Maria Telkes che ne studiò il funzionamento attraverso ingegnosi pannelli e sale di Glauber&comma; un composto chimico in grado di trasformarsi e rilasciare il calore&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>10&rpar; La birra<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-22299 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;06&sol;iStock-1093593288&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Non parliamo di tempi recenti&comma; perché sappiamo che dal diciannovesimo secolo in poi molte lavorazioni sono state brevettate per migliorare il risultato finale&period; L’origine della birra però sembra sia databile fino a 7&period;000 anni fa e andrebbe localizzata presso la popolazione che abitava la Mezzaluna fertile&period; Scritti armeni inoltre riportano la birra come dono di una dea&comma; si dice infatti che questa bevanda sia stata scoperta per caso&comma; da una donna&comma; lavorando con i cereali…<&sol;p>&NewLine;